TELEASSISTENZA H24: DORMITE TRANQUILLI

TELEASSISTENZA H24: DORMITE SONNI TRANQUILLI

Controllo e interventi da remoto sono il valore aggiunto dei servizi di Unosistemi

 

Ci sono tantissimi elementi che devono essere valutati con attenzione quando si sceglie un sistema di allarme per tenersi al sicuro da “visite” indesiderate. Un fattore essenziale è senza dubbio la tranquillità di poter contare sempre su un supporto capace di rispondere a tutte le esigenze 365 giorni l’anno, 24 ore su 24. Questo è proprio ciò che il servizio di teleassistenza di Unosistemi vi garantisce. Un monitoraggio continuo da remoto sul vostro impianto per verificare o eventualmente intervenire sulle funzionalità del dispositivo.

 

È il controllo costante che rende un impianto di allarme efficace al cento per cento. A poco valgono infatti le eccellenze dei prodotti e delle materie prime se un impianto, seppur progettato nel migliore dei modi e realizzato con le tecnologie più avanzate, non è supportato da un sistematico e continuo collegamento con la centralina della sede operativa.

 

Quando si tratta di mettere in sicurezza i propri beni è fondamentale non dare mai per scontato nessun aspetto. La teleassistenza ininterrotta da remoto è senza dubbio un valore aggiunto da non sottovalutare. D’altronde è un dato di fatto che un dispositivo antifurto venga installato per tutelare le proprie abitazioni o le proprie attività specialmente quando non c’è nessuno a presidiarle di persona. Per questo motivo è essenziale monitorare costantemente il suo funzionamento.

 

Unosistemi, leader nel settore degli antifurto e dei serramenti da oltre trent’anni, può offrirvi anche questo. Un servizio di controllo online degli impianti installati che tutela il cliente anche dopo la vendita. Assistenza e manutenzione vengono garantite per tutto l’anno ad ogni ora del giorno. In qualsiasi momento ce ne sia bisogno i tecnici specializzati di Unosistemi potranno interagire con il sistema installato. Sarà infatti possibile effettuare controlli o addirittura variazioni in tempo reale a seconda delle esigenze del cliente.

 

Inutile dire che la trasmissione dei dati relativi all’impianto di allarme avviene in totale sicurezza tramite reti LAN/ADSL, PSTN e GSM. Attraverso queste linee l’operatore potrà agire dietro segnalazione dell’utente o in autonomia, secondo un piano di assistenza concordato. Sarà così possibile effettuare i test ciclici del sistema, dalla verifica dei livelli della batteria o della memoria eventi, al monitoraggio delle varie programmazioni e impostazioni degli orari. In questo modo assicureremo costantemente il coordinamento dei vari sistemi utilizzati.

 

La teleassistenza è uno strumento fondamentale per qualsiasi impianto di allarme, il valore aggiunto che garantisce una sicurezza davvero globale. Si è sempre più tranquilli quando si ha la certezza di poter contare su qualcuno che ci sappia dare ascolto e sostegno in qualsiasi momento se ne abbia bisogno. Unosistemi, col suo servizio di assistenza da remoto attivo 24 ore al giorno, garantisce proprio questo: una presenza costante al vostro fianco per tutelare voi e ciò che vi sta a cuore. Perché la vostra serenità è il nostro obiettivo.

Porte antincendio Unosistemi

PORTE TAGLIAFUOCO COME MISURE PREVENTIVE CONTRO GLI INCENDI

Norme e caratteristiche della più efficace barriera protettiva dalle fiamme

La sicurezza antincendio è un requisito fondamentale affinché un edificio sia a norma di legge. In questo particolare aspetto rientrano a pieno titolo, come dispositivo preventivo, le porte tagliafuoco. Proprio di recente questo tema è prepotentemente tornato alla ribalta, a causa di due tragici eventi (per fortuna senza coinvolgimento di persone). Nello specifico parliamo di quanto avvenuto il 3 giugno a Firenze e il 29 agosto 2021 a Milano. Eventi che hanno interessato, rispettivamente, il supermercato Coop di Ponte a Greve e il grattacielo di via Antonini, noto come Torre dei Moro. Entrambi gli incidenti hanno reso evidente la necessità di modifiche nelle normative italiane per quanto concerne, appunto, la sicurezza antincendio.

La questione è di una certa urgenza anche in virtù dei vari bonus statali (da quello Sicurezza a quello Ristrutturazione, passando per l’Ecobonus 110) del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). Questi hanno determinato negli ultimi tempi la crescita in maniera esponenziale di interventi di riqualificazione su molti edifici sia pubblici sia privati. In materia di porte tagliafuoco, in particolare per regime omologativo e disposizioni tecniche, la regolamentazione in vigore fa riferimento alle normative UNI EN 14351-1 e 2, EN 13241 e, dal 1° novembre 2019, alla UNI-EN 16034:2014 aggiornata con riferimento alla Circolare VVF 16746 – Porte resistenti al fuoco.

Le porte antincendio di Unosistemi sono realizzate tutte secondo i dettami della legge e garantite sia dal produttore sia dall’installatore, ma qualche spiegazione in più in merito alla legislazione non guasta. Se per uso interno questi infissi non devono sottostare ai regolamenti 14351 e 13241. Se si tratta di porte con doppio uso (sia per esterno che per interno) devono invece essere omologate e conformi a tutte e tre le disposizioni, oltre che provviste di Dichiarazione di Prestazione e quindi marcate CE. Il libretto di installazione e manutenzione nel secondo caso deve tenere conto di entrambi gli utilizzi.

In generale un serramento antincendio è essenziale per garantire protezione in caso del verificarsi di un incendio in un edificio. In occasione di eventi dannosi di questo genere esistono due tipi di protezione: una di difesa e una preventiva. La prima riguarda le misure di spegnimento del focolaio ed è compito dei Vigili del Fuoco. La preventiva, invece, è appannaggio proprio delle porte tagliafuoco. Grazie alle loro caratteristiche, infatti, esse ritardano il propagarsi delle fiamme e del fumo e proteggono le vie di fuga. Questo permette una corretta evacuazione dei locali interessati. Per tale motivo è essenziale un’accurata e regolare manutenzione. Il meccanismo di chiusura, in particolare, è il fulcro del loro scopo perché se funziona correttamente è ciò che evita che il fuoco superi la barriera delle pareti ignifughe. Per quel che concerne, invece, la durata della capacità di resistenza antincendio di queste porte (identificata dalla sigla REI – 30, 60, 90 o 120 a seconda di quanti minuti vengono mantenute inalterate le caratteristiche dell’infisso), essa viene regolamentata da una normativa europea, la DIN EN 13501-1.

Va da sé che la funzionalità delle porte tagliafuoco debba andare di pari passo con l’efficacia delle vie di fuga e delle uscite di sicurezza. Questi infissi vengono perciò sempre muniti di maniglione antipanico e a volte anche di dispositivi elettrici per il controllo degli accessi.

Insomma: realizzare, distribuire e installare una porta antincendio non è proprio un’operazione semplice. La normativa da rispettare è molto vasta, i controlli devono essere scrupolosissimi e le variabili riscontrabili sul campo pressoché infinite. Per tale motivo è indispensabile affidarsi sempre a degli specialisti del settore. Unosistemi saprà guidarvi nella scelta del serramento più adatto assicurandovi anche un’assistenza di manutenzione periodica successiva alla messa in opera dell’articolo.

Non rischiate di giocare col fuoco: scegliete le porte antincendio di Unosistemi. Con noi la sicurezza è garantita.

INVESTIRE SULLA SICUREZZA CON NUNOSISTEMI

SISTEMI DI SICUREZZA PER AZIENDE ED ESERCIZI COMMERCIALI

Da Unosistemi trovi tutte le soluzioni per mettere al sicuro la tua attività

Per chi ha un’azienda o un’attività commerciale la sicurezza è uno degli aspetti più importanti da considerare e tra i primi investimenti da fare quando se ne vuole avviare una. E non solo per ciò che di attrezzatura e di materiale vi è al suo interno, ma anche per chi vi lavora, poiché in un ambiente in cui si passa gran parte delle giornate è fondamentale sentirsi protetti e al sicuro.

Non importa, dunque, quanto sia grande la ditta o che articoli si vendano nel vostro negozio: Unosistemi sa consigliarvi per progettare insieme a voi l’impianto di allarme migliore e più adatto alle vostre esigenze. I sistemi di sicurezza per ambienti commerciali o industriali, infatti, proprio per la specifica destinazione che hanno, non sono programmi da lasciare al caso o da poter improvvisare. Dal momento che devono “operare” in ambienti lavorativi, devono essere preceduti da un’attenta analisi e da una specifica progettazione che solo dei professionisti del settore possono effettuare.

Un capannone industriale, un ufficio o un negozio sono composti da ambienti con diversi volumi e varie destinazioni. Spesso ospitano persone in momenti differenti della giornata e non tutte contemporaneamente. In alcuni locali inoltre non si può pensare di bloccare in maniera importante gli accessi. Ecco, quindi, che l’intervento e il sopralluogo di specialisti come quelli di Unosistemi si rivelano indispensabili per approntare al meglio un’operazione di messa in sicurezza. Questa dovrebbe prevedere ad esempio, delle coperture volumetriche o perimetrali a zone, delle installazioni discrete e poco invasive per non alterare il design dell’ambiente o anche, infine, dei collegamenti a centraline remote che, in caso di intrusioni indesiderate, mentre avvisano tempestivamente il titolare sul suo smartphone, contattano in tempo reale anche eventuali istituti di sorveglianza o operatori delle forze dell’ordine.

Purtroppo, le cronache più o meno recenti ci raccontano sempre più spesso di effrazioni andate a buon fine per i rapinatori. Non di rado i capannoni industriali o gli uffici di alcune grosse compagnie si trovano in posti isolati, lontani dalle zone residenziali e quindi facilmente violabili in certi orari o in determinati giorni. Non solo: sono tutti obiettivi ricchi di materiale di valore, per non parlare di eventuali depositi o magazzini di fabbriche o esercizi commerciali che sembrano essere assurti ormai al rango di target prediletti dai malintenzionati.

La soluzione a questi problemi c’è ed è dotarsi di un efficiente impianto di sicurezza come quelli che vi propone Unosistemi. Ce ne sono di tutti i tipi, adatti a ogni struttura e a ogni tasca. Quello ideale prevede in genere telecamere e rilevatori di movimento, siano essi a infrarossi, fotoelettrici o a microonde. Fondamentale è anche una copertura il più possibile completa, che agisca sia all’esterno sia all’interno.

Sarebbe preferibile che l’impianto:

  • fosse versatile, in maniera da poter scegliere se attivarlo in ogni locale o solo in alcuni (pensate ad esempio a quelle attività con reparti che lavorano in orari diversi o in notturna: in questi casi si potrebbe scegliere di disattivare la sorveglianza volumetrica lasciando in funzione solo quella perimetrale)
  • che avesse la possibilità di essere azionato da remoto in qualsiasi momento
  • che fosse collegato a delle sirene e, ovviamente, a istituti di vigilanza o forze dell’ordine che possano intervenire prontamente sul luogo del reato.

Le opzioni tra cui scegliere sono molte, ma l’esperienza dei consulenti di Unosistemi saprà guidarvi nell’individuare quella più adatta a voi. Qualunque sia la grandezza della vostra attività, la tipologia di beni da proteggere e il numero di persone che vi lavorano, da noi troverete sempre la risposta e l’antidoto migliori al problema dei furti e delle effrazioni. Perché la sicurezza della vostra azienda vale la serenità del vostro lavoro.

CANCELLI AUTOMATICI: COSA C’È DA SAPERE

La professionalità degli installatori e la qualità dei prodotti: la garanzia di scegliere i cancelli elettrici Unosistemi

Un cancello automatico è un dispositivo di sicurezza fondamentale per mettere al riparo le vostre proprietà da intrusioni e furti e noi di Unosistemi lo sappiamo bene. Essendo un meccanismo elettrico, in quanto azionabile tramite un radiocomando che ne attiva il movimento, rientra a pieno diritto nella categoria della sicurezza elettronica.

A tale titolo, quindi, può essere proprio adesso il momento adatto ad acquistarne uno, in modo da poter usufruire del Bonus antifurto previsto dalla Legge di bilancio 2021

 

Naturalmente il cancello elettrico è anche una chiusura comoda e funzionale poiché si attiva a distanza evitando il disagio di dover scendere dalla vettura o, addirittura, la fatica di aprire battenti spesso molto pesanti.

A ben vedere, ne è addirittura consigliata l’installazione dal Codice della Strada, art. 22, qualora l’accesso dei veicoli in una proprietà avvenga direttamente da una strada e non sia possibile arretrare il cancello di ingresso dello spazio necessario a evitare intralci alla fluidità della circolazione.

 

Ma come funziona un cancello automatico? Un cancello automatico è dotato di un motore elettrico (di tipo idraulico o meccanico) che può essere montato sia esternamente che sottoterra. Viene azionato da un telecomando che invia un impulso alla centralina, la quale fa attivare il motore.

È bene specificare che tale centralina, dotata di fotocellula, ha anche il compito di rilevare eventuali ostacoli nell’arco di azione dell’apertura, in qual caso il movimento si interrompe in modo da evitare schiacciamenti garantendo la sicurezza di cose e persone.

 

Va da sé che l’automazione di questa, come di qualsiasi altra aperura, è significativa per i sistemi antintrusione: non solo in certi modelli è possibile programmare la chiusura automatica del cancello dopo il passaggio, ma possono essere segnalati al sistema di allarme tutti gli accessi non autorizzati o i tentativi di effrazione.

Alla luce di questo è comprensibile come sia indispensabile affidarsi a dei professionisti per l’acquisto e l’installazione di un cancello elettrico. Noi di Unosistemi siamo a vostra disposizione per guidarvi nella scelta della tipologia di prodotto più adatto elle vostre esigenze e soprattutto per assistervi in fase di montaggio e manutenzione.

Rientra tra i nostri doveri di azienda rivenditrice certificare l’impianto al momento dell’installazione rilasciando al proprietario una Dichiarazione di Conformità attestante che il dispositivo ha tutti i requisiti per essere a norma di legge.

Per questo la manutenzione costante dell’articolo è fondamentale: dal momento che per legge essa rientra totalmente sotto la responsabilità del proprietario, in caso di danneggiamenti a terzi o incidenti dovuti a incuria, sarebbe il proprietario stesso a dover provvedere al risarcimento totale dei danni.

In aggiunta, un periodico controllo e mantenimento del cancello, oltre ad evitare rotture importanti e quindi elevati costi di riparazione, previene malfunzionamenti che metterebbero a rischio la sicurezza della casa.

 

In conclusione: a battente, scorrevole o basculante che sia il cancello che sceglierete, Unosistemi sarà sempre al vostro fianco per garantirvi prodotti di qualità e assistenza costante. Progetteremo insieme a voi l’intervento più adatto alle vostre esigenze.

Chiudete fuori gli intrusi coi cancelli elettrici di Unosistemi!

 

UNOSISTEMI VI SPIEGA COME METTERE IN SICUREZZA LA CASA

A prova di ladro: i nostri tecnici specializzati sono a disposizione per consigliarvi sul sistema di allarme più adatto alle vostre esigenze

Quando si tratta della tua casa per Unosistemi la parola d’ordine è una sola: sicurezza. Ma come si fa a mettere la propria abitazione al riparo da furti e intrusioni? Ecco alcuni semplici consigli.

 

Innanzitutto, cercate di non rendere mai troppo evidente il fatto che non siete in casa: se andate in vacanza, ad esempio, chiedete a qualche vicino di svuotare periodicamente la cassetta della posta e magari non pubblicizzate troppo sui social i vostri spostamenti e la loro durata. In generale fate attenzione a movimenti sospetti di persone nella vostra strada e nella progettazione del giardino cercate di non posizionare vegetazione troppo alta o frondosa davanti alla porta di ingresso o vicino alle finestre, in modo che gli accessi siano sempre ben visibili anche da fuori e non troppo al riparo dagli sguardi altrui. Dotatevi di casseforti a muro posizionate in punti strategici: qui potrete riporre i vostri oggetti più preziosi senza lasciarli incustoditi nel primo cassetto del comodino. Una buona strategia sarebbe infine quella di osservare la vostra casa con gli occhi di un “ladro”, ossia di pensare mettendosi nei panni di un malintenzionato che vuole entrare a rubare.

 

Queste sono alcune piccole, immediate accortezze che potete adottare anche da soli. Ma siccome quando si parla di sicurezza niente va mai lasciato al caso, la soluzione migliore resta quella di rivolgersi a degli specialisti del settore, come noi di Unosistemi.

 

Il nostro staff è sempre pronto ad affiancarvi in qualsiasi momento della messa in sicurezza della vostra casa: dai rilievi preliminari all’assistenza in cantiere fino all’installazione e al rilascio delle certificazioni, partendo naturalmente dal consigliarvi su quale sia il sistema di antifurto più adatto alle vostre esigenze.

 

Iniziamo dai serramenti e dagli infissi: quando si tratta di sicurezza il primo requisito fondamentale è l’equilibrio. Certo, perché non importa quanto impenetrabile sarà la vostra porta blindata se poi le finestre possono essere aperte anche dall’esterno con estrema facilità. L’intervento va progettato a 360° su tutti gli accessi perché per un ladro, ricordiamolo, individuare i punti deboli della vostra casa è immediato e facilissimo.

 

Unosistemi sa affiancarvi anche in questo. Da noi trovate un’intera gamma di serramenti che vi aiutano a mettervi al sicuro: infissi, avvolgibili, porte da interno, inferriate, cancelli e persiane. Tutti prodotti di ultima generazione e realizzati con materiali di qualità e tecnologie all’avanguardia. A volte, infatti, non basta la semplice porta blindata a scoraggiare i malintenzionati. Quelle di Unosistemi sono dotate di un sistema innovativo, il Keyless System, che non usa la chiave tradizionale ma si avvale di un microchip non clonabile che inviando alla porta stessa un segnale consente un controllo attivo degli accessi. Praticamente impenetrabili.

 

Parliamo poi della sicurezza elettronica: Unosistemi vi offre non solo un’ampia scelta tra impianti di allarme e tv a circuito chiuso ma anche un servizio di manutenzione periodico e di teleassistenza attiva 24 ore su 24. Le tipologie di questi sistemi sono molteplici: si va dai rilevatori di movimento con sensori induttivi, a infrarossi o fotoelettrici (per dirne alcuni) alle protezioni perimetrali con brevetti di verifica remota RDV (Remote Digital Verificator). Come se non bastasse la nostra azienda è collegata con gli istituti di vigilanza e le forze pubbliche pronti a intervenire alla prima segnalazione.

 

Insomma: proteggersi dai ladri e mettere in sicurezza la propria casa è possibile, con Unosistemi!

UNOSISTEMI: INFISSI E BONUS FISCALI

UNOSISTEMI: A PROPOSITO DI INFISSI E BONUS FISCALI

È il momento adatto per installare una delle porte blindate di Unosistemi grazie agli incentivi del Bonus sicurezza 2021

Gli infissi e la porta di ingresso sono componenti importanti della tua abitazione. Da loro dipende non solo la tenuta termica della casa ma anche la sua sicurezza. Sono parti che adoperiamo quotidianamente e più volte nell’arco della giornata, sottoposti spesso alle intemperie e all’usura. Il rischio che dopo qualche tempo non funzionino più a dovere, quindi, esiste, ma non c’è da preoccuparsi. Unosistemi vi spiega come sostituirli usufruendo dei bonus fiscali previsti dalla legge di bilancio 2021.

È proprio adesso, infatti il momento giusto per programmare un intervento del genere. Quando si parla della tua casa, la sicurezza non è mai scontata ma quest’anno, grazie ai bonus statali, un po’ lo è davvero. Installare una finestra o una porta blindata Unosistemi diventa realmente un gioco da ragazzi. Da noi, infatti, con gli sgravi previsti dall’ultima Legge di Bilancio, lo sconto in caso di acquisto viene fatto subito ed è direttamente in fattura, per un ammontare del 50%.

Ma vediamo di fare chiarezza. Se guardiamo la legge, a quanto ammonta il risparmio? Le possibilità sono varie (e non cumulabili, occorre specificarlo): basta scegliere quella più adatta a noi.

Partiamo dal cosiddetto Bonus antifurto 2021 (Bonus sicurezza 2021). Si applica quando viene apportato un miglioramento in termini di sicurezza alla propria abitazione e consiste in una detrazione del 50% su tutti gli articoli che contribuiscono a prevenire intrusioni indesiderate. Non parliamo quindi solo dei classici impianti di allarme ma anche di quegli articoli che gli addetti del settore inseriscono nella categoria della “sicurezza meccanica” e quindi cancelli, inferriate, ma anche infissi e, appunto, porte blindate sia per esterno che per interno. Perché, c’è da dirlo, le nostre porte sono disponibili in così tante varianti che è possibile scegliere anche quelle da installare all’interno dell’abitazione o dei vostri uffici.

Le porte blindate e i serramenti rientrano pure tra gli interventi previsti per ciò che la legge individua come opera di manutenzione straordinaria (o ordinaria, in caso di condomini) degli edifici: stiamo parlando del Bonus ristrutturazione. Acquistarne di nuovi comporta avere delle agevolazioni che si traducono, anche in questo caso, in una detrazione del 50%. Si tratta a tutti gli effetti di una miglioria che viene apportata all’abitazione. La legge prevede un aiuto in termini economici a chi li installa da ora fino al 2022.

Non solo: una porta blindata e delle finestre che chiudono bene oltre ai ladri tengono fuori anche gli sbalzi climatici. In altre parole, migliorano l’isolamento termico della casa. Per tale motivo è possibile usufruire, in alternativa ai precedenti, del 50% di sconto previsto dall’Ecobonus 2021. L’incentivo fiscale per gli interventi di riqualificazione energetica dei fabbricati.

Se poi, infine, la nuova porta blindata andasse a sostituire quella vecchia d’ingresso nell’ambito di un più articolato piano di riqualificazione energetica dell’edificio, che avesse come interventi trainanti la sostituzione dell’impianto di climatizzazione o l’isolamento termico degli involucri esterni, ecco che in questo caso potrebbe rientrare addirittura nell’Ecobonus 110% che dà diritto o a una detrazione del 110%, appunto, o a uno sconto in fattura fino al 100%.

Insomma: è proprio questo il momento di scegliere la vostra nuova porta blindata e i vostri nuovi infissi. Affidatevi a dei professionisti seri come noi di Unosistemi per valutare il piano di intervento (e quindi anche di detrazione fiscale) più adatto a voi. Noi vi assicuriamo un risparmio immediato perché lo sconto lo applichiamo direttamente in fattura.

Non perdete tempo: ci sono un sacco, anzi da 50 a 110 buoni motivi per installare e rinnovare ora i vostri serramenti!

BONUS SICUREZZA 2021

BONUS SICUREZZA 2021: UNOSISTEMI VI SPIEGA COS’È

Il Bonus antifurto è un incentivo statale per la messa in sicurezza della propria abitazione

Unosistemi è sempre al vostro fianco quando si tratta di sicurezza!

Quest’anno più che mai grazie al cosiddetto Bonus sicurezza 2021, confermato dall’ultima Legge di Bilancio.

Noto anche come Bonus antifurto, questo incentivo è in realtà una detrazione fiscale per le spese destinate alla messa in sicurezza della propria abitazione.

Sì, lo sappiamo, in quest’ultimo periodo di lockdown, fatto di chiusure più o meno prolungate il fenomeno dei furti nelle abitazioni è drasticamente calato, ma siccome noi di Unosistemi siamo ottimisti e crediamo in un ritorno (seppur non immediato) alla normalità, pensiamo anche che sia bene prepararsi ai tempi a venire e fare un investimento sul futuro. E il momento è proprio questo, approfittando del Bonus sicurezza valido fino al 31 dicembre 2021.

Ancora non avete ben chiaro come funziona? Ci pensa Unosistemi a spiegarvelo. L’agevolazione rientra tra quelle riconosciute nel ben più famoso Bonus casa ma, c’è da specificarlo, non è strettamente legato a questo (come invece quello elettrodomestici, ad esempio). In sostanza, non occorre impelagarsi in lavori di riqualificazione o ristrutturazione non necessari. Basta semplicemente effettuare interventi di messa in sicurezza dell’immobile da furti, effrazioni ed eventuali atti illeciti e danneggiamenti.

In pratica, si tratta di una detrazione fiscale fino al 50% entro un limite massimo di spesa di 96.000 euro. A beneficiarne sono tutti i soggetti, tenuti a pagare l’imposta sui redditi (IRPEF), che sostengono spese relative all’installazione di sistemi di sicurezza. E non si parla solo di allarmi e di impianti antifurto o di videosorveglianza, ma anche di porte e persiane blindate, grate e inferriate, casseforti e cancelli… Insomma tutto ciò che noi di Unosistemi possiamo fornirvi, assieme anche alla professionalità della nostra esperienza trentennale nel settore.

Il Bonus sicurezza è usufruibile in termini di detrazione fiscale (dietro pagamento dell’intervento ovviamente effettuato con metodi tracciabili ed eseguito dalla stessa persona che ha richiesto i lavori) oppure scegliendo la cessione del credito o lo sconto diretto in fattura in accordo col venditore. Nel primo caso il bonus andrà inserito nella dichiarazione dei redditi e il credito verrà recuperato in 10 rate annuali, mentre negli altri la pratica dovrà essere inviata direttamente all’Agenzia delle Entrate.

Facile no? E allora cosa aspettate? Venite nei nostri uffici di Unosistemi: come sempre sapremo consigliarvi sul tipo di intervento migliore da fare nella vostra abitazione.

È il momento di proteggere ciò che vi sta a cuore, è il momento di passare a Unosistemi.

Impianto antifurto: cos’è la tecnologia RDV?

L’antifurto infallibile, grazie a una nuova tecnologia brevettata

Quando si parla di antifurto, vengono in mente diverse cose, prima tra tutte il classico allarme che suona quando l’area privata subisce un tentativo di furto.

Esistono molteplici tipologie di sistemi d’allarme che soddisfano le diverse esigenze di chi desidera proteggere i propri beni e le persone care. Soprattutto esistono diversi tipi di tecnologia utilizzati per creare un impianto ad hoc per ogni situazione. Anche la migliore tecnologia però può presentare qualche lacuna. Pensiamo alle innumerevoli volte in cui il sistema di allarme scatta per cause che non sono da imputarsi a un reale pericolo: magari si è lasciata la finestra socchiusa, oppure il gatto ha rovesciato un vaso, o sono in corso dei lavori e c’è un disturbo elettromagnetico… in questi casi, anche i più sofisticati sistemi d’allarme possono essere “ingannati” e suonare.

Si stima che addirittura il 50% delle volte in cui si viene avvisati sia un… falso allarme, che il 30% della fallibilità dell’impianto sia dovuta a cattiva manutenzione e che solamente il 10% delle volte in cui l’allarme scatta sia da imputare a un tentativo di effrazione in corso. Non è una statistica molto rassicurante, in effetti; e allora, com’è possibile ovviare a queste spiacevoli possibilità?

Cos’è l’RDV

Esiste un brevetto internazionale che fortunatamente va a colmare questa mancanza di efficienza, riscontrabile in tutti i tipi di impianti; stiamo parlando della tecnologia RDV, acronimo che sta per “Remote Digital Verification”. Un sistema in grado di comunicare in maniera esatta se l’effrazione in corso è davvero di origine dolosa.

Vediamo come funziona:

Grazie a particolari sensori il sistema analizza in tempo reale tutta una serie di fattori, concentrandosi sul movimento di persone che si trovano all’interno dell’area protetta. In sostanza, se cade un oggetto da uno scaffale esso viene rilevato ma poiché l’evento non ha continuità di movimento viene riconosciuto dall’allarme come “accidentale”. Un ladro, anche se può eludere il sistema video della sorveglianza, non può agire rimanendo immobile. I sensori registrano i movimenti del malintenzionato e li riconvertono in un suono particolare, che indica inconfutabilmente che è in atto un tentativo di furto.

Ad oggi gli impianti di allarme sono per la maggior parte collegati al cellulare del proprietario dell’immobile e/o agli istituti di sorveglianza; in caso di attivazione dell’allarme, dunque, è possibile riconoscere se si è di fronte ad un reale pericolo o meno, e agire di conseguenza.

La tecnologia

I sensori combinati infrarossi più microonde sono stati sviluppati in esclusiva da Tecnoalarm, un’azienda presente nel mercato sin dagli anni ’70 e divenuta leader a livello internazionale grazie all’innovazione e alla continua ricerca di soluzioni hi-tech in ambito della sicurezza.

Il geniale meccanismo dietro alla tecnologia RDV permette di trasformare il movimento rilevato all’interno dell’area protetta in specifiche “onde quadre” che vengono poi trasmesse digitalmente alla centrale.

La speciale centrale RDV analizza questo tipo di onde e riconosce la differenza tra quelle generate da un movimento umano e quelle emesse da oggetti, eventi atmosferici o disturbi elettrici/elettromagnetici. Soltanto nel primo caso, dunque, attiverà la segnalazione idonea al dispositivo del titolare o agli addetti alla sicurezza preposti.

Perché scegliere impianti d’allarme dotati di RDV

Installare un impianto d’allarme significa proteggere chi si ama e i nostri beni. Vi sono molteplici tipi di soluzioni adatte a controllare sia gli interni che l’esterno, sia la casa delle vacanze che il proprio appartamento con all’interno persone anziane o altri componenti della famiglia. Le nuove tecnologie consentono inoltre di dotare qualsiasi ambiente di un sistema d’allarme anche senza opere murarie invasive.

– La speciale tecnologia RDV non necessita di dispositivi aggiuntivi a quelli eventualmente esistenti, o cablaggi supplementari e interventi murari.
– La centrale che analizza i dati è personalizzabile e si può gestire anche da remoto; i risultati sono infallibili al 100%, e grazie a ciò si interviene solamente quando è necessario, evitando stress, preoccupazioni e perdite di tempo.
– La tecnologia RDV infine non lede la privacy perché non consente, neanche agli organi di vigilanza preposti, di ascoltare o vedere cosa sta succedendo all’interno degli ambienti analizzati. Viene emessa semplicemente una speciale frequenza sonora che indica senza ombra di dubbio che una persona si sta muovendo all’interno dell’abitazione.

Si tratta, in conclusione, del miglior sistema attualmente disponibile che garantisce efficacia e sicurezza totale di un impianto antintrusione.

recupero e restauro delle porte blindate

Recupero e restauro delle porte blindate

Il valore delle porte blindate

Le porte blindate sono uno strumento molto efficace nel contrastare le effrazioni a danno delle abitazioni private, un tipo di reato in costante crescita. Proteggere se stessi e la propria famiglia, nonché i beni di valore, è possibile in varie modalità a seconda delle situazioni. Si pensi ad esempio ad una casa al mare, abitata solamente per periodi limitati dell’anno, ma anche a tutti quei sistemi antieffrazione che eludono i tentativi dei malintenzionati che non si fermano neppure in caso di presenza dei proprietari. Oltre alle porte blindate si possono dotare gli appartamenti di sistemi di sicurezza a video, o sensori che segnalano la presenza di estranei nell’area di pertinenza. L’importante è non sottovalutare l’utilità di possedere uno strumento così semplice – com’è una porta – che al tempo stesso, se realizzata secondo canoni ben precisi, può salvare letteralmente vite e preziosi.

Investire nel restauro di una porta blindata

Esistono diversi modelli di porte blindate ma soprattutto esistono molteplici modalità per assemblarne una. La blindata non è infatti un dispositivo a sé bensì una complessa struttura composta da diverse sezioni, che possono essere modificate, aggiornate, e anche migliorate nel tempo. Ciò che funziona oggi ad esempio contro un tentativo di intrusione, può non essere più efficace un domani poiché la tecnologia compie continui passi avanti anche a favore – purtroppo – dei malintenzionati. Se possedete una vecchia porta blindata, o magari l’avete trovata nell’appartamento appena acquistato, non rinunciate all’idea di ammodernarla. Potete riportarla ad una condizione più idonea alle vostre esigenze, sia dal punto di vista di design che di performance. Ecco alcuni modi in cui è possibile intervenire per ristrutturare una blindata e risparmiare sulle spese finali.

– Serratura di Sicurezza
– Sostituzione Pannelli
– Soglia mobile paraspifferi

Serratura di sicurezza della Porta

Si tratta ovviamente del “cuore” delle porte di sicurezza blindate e, se non è più possibile agire sulla manutenzione, si può optare per una sostituzione dell’intero meccanismo, anche con un investimento di poche centinaia di Euro. Soprattutto se si tratta di una classica “doppia mappa”, quella che si apre con le chiavi lunghe per intenderci, è meglio preferire e installare cilindri europei anti-effrazione in acciaio o alpacca (una lega d’ottone). Questi materiali resistono particolarmente bene all’usura e offrono alte performance per molto tempo. Le serrature blindate di ultima generazione certificate costano un po’ di più, ma l’investimento vale assolutamente la pena perché si tratta di dispositivi che resistono a interventi invasivi col trapano o effettuati con grimaldelli e martello.

Sostituzione dei Pannelli

Le porte blindate possono essere modificate anche per cambiare aspetto; solitamente sono dotate di “laminatini” o pannelli che vanno a coprire la struttura in metallo delle porte stesse. Se il modello lo consente, è possibile sostituire parte dei laminati con vetri antisfondamento. Regalano medesima sicurezza ma aggiungono un valore estetico non di poco conto, per non parlare poi della maggior luce che si diffonderà nell’ambiente circostante. Anche cambiare i pannelli con legno pregiato può trasformare completamente la blindata, donandogli un aspetto molto più raffinato e piacevole alla vista. L’alluminio si rivela un’ulteriore opzione molto interessante, sia dal punto di vista della facilità di manutenzione e pulizia sia perché esistono finiture effetto legno molto sofisticate e che si adattano a diversi tipi di ambiente.

 

Installazione di un paraspiffero per blindata

Forse non avete mai pensato di ripristinare – o installare ex novo – una soglia mobile paraspifferi. Si tratta di una soluzione che può apportare ulteriori vantaggi alla porta blindata, migliorando l’isolamento acustico e la tenuta contro infiltrazioni di acqua e fuoco. Può inoltre diventare un modo per risparmiare sulle spese di riscaldamento in quanto impedisce all’aria fredda di penetrare in casa. Ovviamente nel caso che la porta blindata si affacci su esterni e non all’interno di un pianerottolo di condominio. Se il modello di blindata è molto vecchio e non avete la possibilità di sostituire la soglia mobile potete optare per una battuta a pavimento; forse esteticamente non è il massimo, ma otterrete senza dubbio molti vantaggi e con una spesa davvero esigua.

tenda motorizzata aperta

Caldo torrido in arrivo: le tende da sole di Unosistemi

Con l’arrivo della bella stagione, le tende da sole possono essere un valido aiuto, se non una vera e propria alternativa, agli impianti di climatizzazione e alla freschezza della tua casa.
Le giornate, infatti, si fanno molto più lunghe e i raggi solari sono più intensi e ciò causa quel fastidioso caldo torrido che rende non solo le tue finestre dei balconi e dei terrazzi, ma anche il tuo giardino classico o lastricato, molto simili a degli ingressi infernali.

A cosa servono le tende da sole

Le tende da sole possono tranquillamente farti godere dei piacevoli momenti in quanto hanno numerosi vantaggi e possono essere utilizzate sia per ripararsi dai raggi diretti del sole che dall’umidità in alcune serate di tarda estate, consentendo quindi di poter usufruire nel migliore dei modi dei propri spazi sul balcone, terrazzo o nel giardino.

I vari tipi di tende

Le tende da sole possono essere considerate dei veri e propri elementi architettonici e hanno molti vantaggi, a partire dal fatto che sono altamente personalizzabili sia nelle misure che nella fantasia dei tessuti, e questo vale per tutti i modelli che il mercato rende disponibili e sono quindi le perfette soluzioni per terrazze (o balconi); ne esistono di diverso tipo ma quelle maggiormente utilizzate sono le cosiddette “a caduta”, a ”bracci” e ”ad attico”, e si dividono in due grandi categorie: manuali e motorizzate.

Le prime sono quelle classiche che, per essere tirate, hanno bisogno della forza muscolare esercitata tramite una corda o un’apposita asta con gancio, mentre le seconde permettono lo spiegamento e il successivo ripiegamento del tessuto mediante uno o più motorini elettrici.

Come scegliere una tenda da sole

La scelta delle tende da sole, di entrambi i tipi, deve essere ponderata in quanto queste devono avere dei requisiti minimali e oggettivi relativi alla loro durata nel tempo; quest’ultima, in particolar modo, riguarda la qualità dei materiali utilizzati per la copertura, per la struttura e per gli eventuali meccanismi ad essa associati, soprattutto nel caso in cui sia presente una motorizzazione.

L’elemento principale, ovvero la copertura, dovrebbe:
– essere idrorepellente e oleorepellente
– non far attaccare alcun tipo di sporcizia, facilitando la rimozione di quello sporco specifico come deiezioni di uccello e smog
– avere un alto grado di protezione dalle radiazioni solari.

Oltre che di qualità, le tende da sole devono essere montate da personale esperto e qualificato ma soprattutto competente, in modo da poter installare il tipo di tenda più adatto alle proprie esigenze con soluzioni valide e durature.

Le tende da sole motorizzate

tenda motorizzata chiusa

 

In questa ottica le tende da sole motorizzate hanno degli indiscutibili vantaggi, soprattutto se la superficie da proteggere è molto ampia; possono essere semplicemente “motorizzate”, oppure ”comandate a distanza” o ”automatizzate“.
Le prime permettono la loro azione semplicemente grazie ad uno o più pulsanti situati sulla parete, le seconde (evoluzione delle prime) sono comandate tramite un telecomando apposito mentre le terze, quelle maggiormente evolute, hanno differenti tipi di sensori incorporati.

Questi, grazie alle rilevazioni effettuate, possono determinare le diverse condizioni climatiche in modo da aprire o chiudere la tenda automaticamente:
– il “sensore di sole” (che è tarabile come intensità) permette di aprire la tenda
– il “sensore della pioggia” la chiude come “il sensore del vento” se supera una certa velocità (anch’essa programmabile).

Quest’ultimo tipo di tenda, inoltre, in alcuni casi può essere collegato alla centralina di una casa domotica in modo da poterle comunicare le variazioni climatiche riscontrate e/o agire mediante dei timer preimpostati.

Vantaggi delle tende da sole

I vantaggi delle tende motorizzate sono quindi numerosi e partono da un notevole risparmio energetico (la tenda non consuma quanto un condizionatore ma se ben montata e strutturata con gli appositi infissi ha una resa equipollente), fino ad arrivare alla grande facilità d’uso e alla estrema praticità.

Unosistemi, oltre a fornire e installare vari tipi di impianti di allarme e porte blindate, vende anche tende da sole Tempotest e infissi e ne cura sia l’installazione che la manutenzione, fornendo un’assistenza personalizzata e specializzata grazie al suo personale altamente qualificato.

CHIUDI
CHIUDI