Bonus casa e sicurezza 2023

ULTIME NOTIZIE IN FATTO DI BONUS CASA E SICUREZZA

UNOSISTEMI VI SPIEGA IN COSA CONSISTONO IL BONUS SICUREZZA E IL BONUS CASA PREVISTI DALLA LEGGE DI BILANCIO 2023

I Bonus Sicurezza e Casa di cui abbiamo tanto sentito parlare gli anni addietro sono stati in parte riconfermati dalla Legge di Bilancio 2023. In tutta la giungla di postille ed eccezioni normative è però facile perdersi. Unosistemi vi aiuta a fare chiarezza.

BONUS SICUREZZA 2023

Partiamo intanto dalle agevolazioni statali per mettere in sicurezza le abitazioni.
In linea generale è stato riconfermato quanto stabilito dalla Manovra 2021. È possibile beneficiare di una detrazione fiscale del 50% per tutte le spese sostenute al fine di migliorare la condizione di sicurezza della casa. Si parla quindi di una vasta gamma di lavori, non solo dell’acquisto e dell’installazione di impianti antifurto e di videosorveglianza.
Rientrano in questa categoria anche porte blindate, casseforti, saracinesche, vetri antisfondamento, sistemi di rilevazione incendi e perfino le opere di manutenzione necessarie alla prevenzione dei furti. Parliamo, nello specifico, di rifacimento di recinzioni per parcheggi e aree secondarie di accesso alla struttura. E, infine, anche quei lavori di adeguamento tecnologico che rendono domotica una casa.
Questa detrazione rientra nel pacchetto di incentivi noti come Bonus Casa e riguarda tanto le nuove installazioni quanto le sostituzioni di impianti vecchi con altri di ultima generazione.

PARLIAMO DI CIFRE

Il Bonus Sicurezza 2023 potrà essere richiesto fino al 31 dicembre 2024 a fronte di un limite massimo di spesa di 96.000 euro. Stavolta non si potrà optare per uno sconto diretto in fattura: il rimborso del 50% avverrà sotto forma di detrazione dell’IRPEF. Verrà erogato nell’arco di 10 anni con rate annuali.
La domanda dovrà essere corredata, oltre che della fattura del rivenditore/installatore e dei dati catastali dell’immobile, anche di documentazione delle spese sostenute in maniera tracciabile, ossia effettuate con carta di credito, bonifico o bancomat.

BONUS CASA 2023

La nuova Manovra economica riguarda anche il cosiddetto Bonus Casa. Fino al 31 dicembre 2024 è stato riconfermato l’Ecobonus volto a garantire l’efficienza energetica degli edifici come previsto dal PNRR. Ed è qui che anche stavolta entra in gioco Unosistemi.
Nella legge si parla infatti specificamente di Bonus tende da sole e Bonus infissi. L’acquisto e la messa in posa di questi due articoli rientrano nel novero di lavori di ristrutturazione volti a rendere un edificio più sostenibile sia in senso ambientale che economico. In altre parole, tra gli interventi di efficientamento energetico di una struttura. I prodotti che trovate da Unosistemi sono tutti di ultima generazione, dotati di certificazioni di qualità e atti, quindi, a prevenire inutili dispersioni e passaggi di calore.

TENDE DA SOLE E INFISSI

Per quanto riguarda le schermature solari, tra cui rientrano le tende da sole (quelle di Unosistemi sono a marca Tempotest: una garanzia già nel nome) e gli avvolgibili, non è necessario acquistarle e installarle assieme agli infissi. La detrazione prevista dal Bonus tende da sole è del 50% e copre anche i costi di eventuale smontaggio e produzione di documentazione tecnica.
Nel caso in cui l’installazione delle tende venga svolta in concomitanza con altri lavori di riqualificazione energetica rientranti nel Super Ecobonus, lo sgravio fiscale c’è ed ammonta, con le nuove misure, al 90% per tutto il 2023.
A proposito di infissi, infine, oltre al Bonus Ristrutturazione e al Super Ecobonus del 90% è possibile scegliere pure l’Ecobonus che prevede una detrazione del 50%. I nuovi serramenti devono garantire un valore di conduttività termica che rientri nei limiti previsti per le varie fasce climatiche delle differenti zone della penisola, in vigore dal 2020. Tali aree determinano anche il costo massimo detraibile che va dai 550 ai 750 euro al metro quadro.

AFFIDATI A SPECIALISTI COME UNOSISTEMI

Come sempre quando si parla di ristrutturazioni, efficientamenti energetici e incentivi statali le cose da sapere sono infinite e a volte non è semplice conoscerle tutte. I Bonus però ci sono e sarebbe un peccato non approfittarne. Allora come fare? Rivolgiti a dei professionisti esperti come noi di Unosistemi.
A partire dal preventivo e dal sopralluogo sapremo consigliarvi su quale intervento svolgere e quale incentivo scegliere e vi seguiremo in ogni fase dei lavori. Impianti antifurto, tende da sole o infissi che siano.
Perché da Unosistemi la sicurezza è garantita a 360 gradi.

SISTEMI ANTIFURTO INVISIBILI

SISTEMI ANTIFURTO INVISIBILI: COME FUNZIONANO

TECNOLOGIE DI ULTIMA GENERAZIONE PER IMPIANTI EFFICACI E A PROVA DI LADRO

Sembra quasi una favola ma i sistemi antifurto invisibili esistono e funzionano alla perfezione! Parola di Unosistemi!
In un momento storico in cui l’iperinformazione fa di tutti dei veri specialisti in ogni settore, neppure i ladri restano indietro e sono aggiornatissimi sul funzionamento di qualunque dispositivo antieffrazione. Tanto che le cronache continuano a registrare e raccontare decine di furti nelle abitazioni. Ma allora come fare per tutelarsi da intrusioni indesiderate e mettere davvero in sicurezza la nostra casa?

UNOSISTEMI HA LA SOLUZIONE IMBATTIBILE

Se i malintenzionati sono ormai esperti nell’individuare a colpo d’occhio il sistema di allarme e a metterlo fuori uso, l’unico modo per prevenirli è… passare inosservati. Come? Con i sistemi di allarme invisibili che Unosistemi vi propone.
Si tratta di impianti di ultima generazione dotati di sensori passivi che non hanno bisogno di alimentazione. Vengono realizzati su misura in modo da adattarsi a qualunque superficie nella quale vengano inseriti. Per questo possono essere posizionati in qualsiasi punto dell’abitazione e risultano così perfettamente mimetizzati e non individuabili.

INVISIBILI A TUTTI MA SEMPRE CONNESSI

Questo è possibile, come ci spiegano gli esperti di Unosistemi, grazie alla tecnologia wireless. In un’epoca sempre più smart in cui molto spesso la domotica la fa da padrona nelle nostre case, queste soluzioni regalano sicurezza ed efficienza (anche energetica) a qualsiasi tipo di impianto, compreso quello antifurto. È possibile controllarli da remoto anche dal cellulare e monitorare quindi in tempo reale quello che sta accadendo nell’abitazione.
Sono tutti dotati di apposita schermatura da campi elettromagnetici e per questo sono inattaccabili.
A questo punto penserete che vista la tecnologia che vi è dietro siano troppo impegnativi dal punto di vista economico. Vi sbagliate, perché per la loro stessa natura e per il fatto di non essere fisicamente collegati a nessuna rete non necessitano di opere murarie invasive e ciò li rende anche accessibili a quasi tutte le tasche.
I sistemi di allarme invisibili sono progettati dagli specialisti di Unosistemi caso per caso secondo le richieste del cliente. Non solo: attraverso un App l’utente ha anche la facoltà di personalizzare le impostazioni del dispositivo in base alle caratteristiche della propria abitazione, impostando dei criteri di cui l’unità di analisi che riceverà i segnali inviati dai sensori terrà conto. In questo modo si eviteranno falsi allarmi e il sistema risulterà veramente efficiente.

UN SISTEMA A PROVA DI ERRORE

Quante volte avete sentito dire (o l’avete sperimentato di persona) che l’avvisatore acustico dell’allarme ha iniziato a suonare perché il gatto era passato davanti ai sensori? Gli esperti stimano che solo poco più del 10% delle volte in cui il sistema scatta sia dovuto a un reale tentativo di effrazione. Ciò genera allarmismi, stress e soprattutto spreco di energie.
La soluzione c’è ed è la tecnologia RDV, di cui sono dotati gli impianti invisibili installati da Unosistemi. Si tratta di un brevetto internazionale che riesce a “capire” in tempo reale se l’effrazione è dolosa oppure se si tratta di un evento accidentale.
RDV sta per “Remote Digital Verification” e combina i sensori a infrarossi con quelli a microonde. La loro sinergia rileva qualsiasi movimento nell’area da controllare e lo trasforma in un segnale che trasmette alla centrale. Questa analizza le onde ricevute e, distinguendo tra un moto dovuto a imprevisti occasionali o disturbi elettromagnetici e uno di natura umana, attiva la segnalazione prevista dal sistema solo in quest’ultimo caso. Vengono evitati così errori e falsi allarmi.

INFALLIBILE E INTELLIGENTE

I sistemi di allarme invisibile di Unosistemi sono dispositivi antieffrazione a prova di bomba, efficaci al 100%, sicuri e assolutamente non invasivi. Insomma, sono il modo migliore per essere sempre un passo avanti ai malintenzionati.
E per una volta, passare inosservati diventa un punto di forza.

LE SOLUZIONI PIÙ EFFICACI PER LA SICUREZZA DELLA CASA

LE SOLUZIONI PIÙ EFFICACI PER LA SICUREZZA DELLA CASA

L’esperienza di Unosistemi al servizio della tua tranquillità

Sistemi antifurto sicuri, immediati e smart, questo vi offre Unosistemi dal 1991, le soluzioni più efficaci per la sicurezza della casa.
Nel tempo la tecnologia ha fatto passi da gigante in tutti i campi e così pure in quello degli impianti di allarme. Con essa però anche i malintenzionati si sono evoluti e hanno affinato conoscenze in grado di aggirare molti dispositivi di sicurezza. Dalle porte blindate alle telecamere di sorveglianza i ladri hanno imparato a individuare ogni punto debole e a sfruttarlo a proprio favore.

NIENTE PAURA: CI PENSA UNOSISTEMI A TENERVI AL SICURO

Se c’è qualcosa, però, che neppure l’informazione più completa può prevedere è l’effetto sorpresa. Questo vale nella vita di tutti i giorni così come in materia di sicurezza. Ed ecco allora che, come ci spiegano gli specialisti di Unosistemi, l’unica risposta giusta al problema delle intrusioni indesiderate sono impianti invisibili, serrature dalle combinazioni infinite e vigilanza ininterrotta.
Ciò che non si vede non può essere controllato, in questo sta la genialità dei più recenti ritrovati in fatto di sicurezza. Tecnologie di ultima generazione, domotica e miniaturizzazione sono alla base di sistemi antifurto efficaci al 100%.

INFINITE COMBINAZIONI PER UNA SOLA PORTA

Partiamo dal primo accesso alla casa: la porta blindata. Unosistemi vi offre un vasto catalogo dei migliori serramenti di sicurezza presenti sul mercato. Oltre al fattore estetico potrete decidere anche le caratteristiche tecniche più adatte a voi. Sceglierete tra un’ampia gamma di modelli, certi però che ciascuno vi darà il valore aggiunto di un controllo totale grazie ai codici unici e non clonabili delle chiavi.
La partnership con Mottura, infatti, permette a Unosistemi di mettere a vostra disposizione la tecnologia anti-bumping con il sistema 3D Key. Con le loro tre superfici cifrate e la facilità di montaggio, queste serrature di ultima generazione sono assolutamente a prova di scasso.

IMPIANTI DISCRETI MA EFFICACI

Un altro efficace deterrente alle visite indesiderate che Unosistemi vi propone sono i sistemi di allarme invisibili. Si tratta di dispositivi dotati di sensori passivi che non hanno bisogno di alimentazione. Oltre a non richiedere, quindi, opere murarie importanti per l’installazione, questi impianti garantiscono un’assoluta invisibilità.
Sono progettati in modo da poter essere posizionati ovunque senza dare nell’occhio. Il ladro non riesce a individuarli e quindi non li può disattivare.
I rilevatori sono sensibilissimi e la centrale che ne riceve i segnali è dotata di una tecnologia molto avanzata. Talmente avanzata che riesce a distinguere il movimento umano da qualsiasi altro evitando quindi eventuali errori o falsi allarmi.

PROTEZIONE ANCHE ALL’ESTERNO

La sicurezza di una casa parte comunque anche dall’esterno. Per questo le protezioni perimetrali che potrete trovare da Unosistemi sono un altro importante tassello per proteggere i vostri beni.
Si tratta di impianti che combinano l’efficienza delle tecnologie più avanzate per formare una sorta di barriera invisibile e invalicabile. In pratica una serie di sensori (a microonde e infrarossi) e rilevatori volumetrici vengono posizionati in punti strategici delle aperture della casa (porte e finestre) ma anche lungo il confine della proprietà. In questo modo il malintenzionato viene bloccato prima ancora di intromettersi nel luogo da derubare.

SICUREZZA GARANTITA UNOSISTEMI

Ciò che costituisce il valore aggiunto degli impianti di sicurezza Unosistemi è la garanzia di un’assistenza continua anche nel post-vendita. I nostri specialisti, infatti, vi seguono dal momento del sopralluogo a quello della manutenzione anche a lavoro terminato.
Un servizio attivo h24 per ogni giorno dell’anno è il punto di forza dei dispositivi Unosistemi. In certi casi gli impianti sono collegati direttamente anche alle forze dell’ordine o a servizi di vigilanza.
In qualsiasi occasione, ovunque voi siate, i sistemi antintrusione Unosistemi sono monitorati da remoto da una centrale operativa sempre attiva. Ciò garantisce un pronto intervento in caso di malfunzionamenti e un’azione immediata nell’eventualità di intrusioni.

Invisibili, inimitabili e iperconnessi: gli impianti Unosistemi garantiscono una sicurezza a prova di ladro.

UNOSISTEMI: dal 1991 è sinonimo di sicurezza

UNOSISTEMI: DAL 1991 LA TUA SICUREZZA È LA NOSTRA MISSIONE

Fin dall’inizio, la sicurezza prima di tutto

Dai primi anni 90 Unosistemi è sinonimo di sicurezza a Firenze. Quando si pensa a quale sia il modo migliore per mettere le nostre case al riparo da intrusioni indesiderate la prima risposta è Unosistemi. Con consulenze e progetti personalizzati, solo loro possono offrirvi una protezione efficace al cento per cento.

UNA STORIA CHE SI È EVOLUTA NEL TEMPO

Nata nel 1991 come rivenditore e installatore di sistemi di sicurezza e di allarme, Unosistemi si è da subito specializzata pure in impianti di videosorveglianza. Col tempo l’attività si è ampliata e ai suoi articoli si sono aggiunti anche serramenti, porte da interni, cancelli e tende da sole.
L’attenzione al cliente e la qualità dei materiali sono però le stesse per ogni settore e rappresentano la cifra distintiva dell’azienda. Unosistemi da sempre collabora solo con fornitori di comprovata esperienza e affidabilità, che sanno garantire l’alto livello dei propri prodotti. Perché la sicurezza è una cosa seria e niente può essere lasciato al caso.

COSA RENDE UNOSISTEMI LEADER NEL SETTORE?

Ciò che fin dall’inizio fa di Unosistemi una realtà competitiva è una semplice intuizione: l’importanza di una presenza attiva per il cliente h24.
Se è vero che il crimine non dorme mai, allora per contrastarlo è necessaria un’attenzione costante. Per questo motivo i sistemi antifurto Unosistemi sono tutti connessi in rete, alcuni anche collegati alle forze dell’ordine o a servizi di sorveglianza. Il valore aggiunto dei progetti di Unosistemi è la garanzia di un’assistenza continua anche nel post-vendita, attiva per controlli e manutenzione 24 ore su 24, 365 giorni l’anno.
Potete affidarvi a occhi chiusi agli specialisti di Unosistemi. Grazie alla trentennale esperienza maturata nel settore, sono aggiornati su tutte le più moderne tecnologie in materia di sicurezza e conoscono alla perfezione ogni normativa vigente. Normativa da cui qualunque impianto o dispositivo antifurto non può prescindere.

IL VALORE AGGIUNTO DI UNOSISTEMI

Quando si parla di sicurezza non si può essere approssimativi. Ogni soluzione va calibrata e progettata in base alle esigenze specifiche di ciascun utente e alle caratteristiche della struttura da tutelare. Qualsiasi progetto di Unosistemi è personalizzato e studiato nei minimi dettagli. Solo così un sistema antintrusione (impianto di allarme, videosorveglianza o porta blindata che sia) è veramente efficace. E perché ciò avvenga il rapporto col cliente deve essere costante e diretto.
A partire dal sopralluogo e dall’analisi delle eventuali criticità, Unosistemi si occupa infatti dalla A alla Z della progettazione del sistema più adatto a ogni situazione. Coordina il cantiere, realizza e installa gli impianti e se ne occupa anche dopo, con il suo servizio di assistenza post-vendita che garantisce il corretto funzionamento dell’apparato nel tempo. Ogni intervento è realizzato a regola d’arte e ciascuna installazione si conclude con il rilascio delle opportune certificazioni regolamentari.
Non solo: tra i servizi di Unosistemi ci sono anche le riparazioni su ogni tipo di infissi (nel rispetto delle normative di sicurezza e di efficientamento energetico) e ammodernamenti sulle porte blindate con installazione di serrature anti-bumping.

UNOSISTEMI, LA SICUREZZA A MISURA D’UOMO

Dal 1991 Unosistemi si occupa della vostra sicurezza con professionalità e competenza. È in grado di proporvi tutte le ultime novità in materia di dispositivi antintrusione. Grazie a una costante ricerca nel campo della sicurezza Unosistemi vi offre sempre le soluzioni dotate delle tecnologie più avanzate.
I suoi articoli sono garantiti anche dopo l’installazione e il servizio post-vendita è il pregio indiscusso del loro modo di lavorare. L’assistenza continua garantisce una tutela dell’utenza a 360 gradi. E fa dormire sonni tranquilli.

Unosistemi, da oltre 30 anni, con noi non vi sentite mai da soli.

3D KEY MOTTURA

3D KEY MOTTURA: LE SERRATURE ANTI-BUMPING DI UNOSISTEMI

Trovare la… chiave per dormire sonni tranquilli non è mai stato così facile

Se è vero che ogni porta ha la sua chiave, quelle anti-bumping di Unosistemi sono senz’altro le più sicure. Con il sistema 3D Key le serrature Mottura che trovate da noi rappresentano l’unica soluzione efficace contro gli scassinatori.

MA COSA SIGNIFICA ANTI-BUMPING?

Partiamo innanzitutto col definire il termine “bumping”. Letteralmente significa “urtare” e in gergo viene usato per indicare il metodo per forzare le porte blindate. In pratica viene adoperata una comune chiave appositamente limata dal malintenzionato (in inglese “bump key”, chiave limata). Una volta inserita nel cilindro da scassinare viene colpita con un qualsiasi oggetto e la forza dell’urto fa alzare i pistoni della serratura che quindi scatta e si apre.
Questo metodo pare conosca pochi ostacoli. In aggiunta, non lasciando segni evidenti sulla porta, non permette neppure un totale riconoscimento dei danni da parte delle assicurazioni. Oltre al danno la beffa, quindi.

COME PROTEGGERSI, ALLORA, DAGLI SCASSINATORI?

Per fortuna oggi ci viene in aiuto Unosistemi con le serrature 3D Key di Mottura. E non è più neppure necessario cambiare l’intera porta: è sufficiente aprire la pannellatura e sostituire gli ingranaggi della chiusura. Si tratta infatti di dispositivi compatibili con i principali modelli di porte blindate. È il nucleo l’ingranaggio chiave del meccanismo: ha una forma inimitabile e uno spessore ridottissimo, di soli 25 mm. Per questo è intercambiabile e si adatta a qualunque infisso blindato.
L’innovazione sta nell’abbinamento di tre diversi sistemi di sicurezza brevettati Mottura che rendono queste serrature le più efficaci contro il pericolo di intrusioni indesiderate.

3D KEY, LA SERRATURA A PROVA DI BUMPING

La serratura a ingranaggi anti-bumping distribuita e installata da Unosistemi è un brevetto Mottura e già questo è una garanzia. Nelle sue caratteristiche sta la sicurezza del suo funzionamento.
Ha una chiave innovativa, di forma esagonale, con due piste desmodromiche e tre superfici di cifratura. Se pensiamo che ogni cilindro ha una propria cifratura e può essere aperto solo da una determinata chiave, possiamo capire il livello di sicurezza garantito da ben tre superfici cifrate. Lo stesso dicasi per il duplice vincolo delle doppie piste. In sostanza la serratura 3D Key consente di avere ben 10 miliardi di combinazioni possibili (100 volte quelle garantite con una normale chiave a cilindro).
La duplicazione delle chiavi inoltre è protetta e certificata e può essere realizzata solo da Mottura.

Per chi pretende il massimo grado di sicurezza dalla propria porta blindata, Unosistemi può offrirvi dunque la garanzia totale della 3D Key Mottura. L’alto livello tecnologico di questo sistema brevettato lo rende totalmente a prova di scasso e di bumping.

In conclusione, la chiave per dormire sonni tranquilli esiste e la trovate da Unosistemi.

VIDEOSORVEGLIANZA: COSA C’È DA SAPERE

VIDEOSORVEGLIANZA: COSA C’È DA SAPERE

Ecco quali sono le regole da rispettare e la normativa di riferimento per gli impianti con telecamere a controllo da remoto

Le telecamere di videosorveglianza spesso usate nei moderni impianti di allarme sono un ottimo deterrente contro le intrusioni indesiderate. Va però prestata molta attenzione a come si utilizzano. Sono considerate dei sistemi estremamente invasivi e per questo motivo rischiano di diventare un’arma a doppio taglio per chi se ne avvale.

LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO PER I SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA

Quando si parla di riprese video occorre sempre tener presente quali sono i limiti di utilizzo. Esiste una precisa normativa che tutela la privacy del singolo. Questa definisce quali sono i confini invalicabili oltre i quali non è possibile invadere la libertà altrui.
Dal momento che ogni individuo è libero di circolare dove vuole sul suolo pubblico, è indispensabile stabilire un vincolo che permetta all’autonomo arbitrio di ciascuno di non confliggere con le esigenze di sicurezza di altri. Ciò è regolamentato dalle indicazioni fornite dal Garante per la protezione dei dati personali nella Scheda informativa pubblicata online a gennaio 2022 (https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9738111). Tale agile vademecum si rifà alle Linee guida 3/2019 sul trattamento dei dati personali attraverso dispositivi video (https://edpb.europa.eu/our-work-tools/our-documents/guidelines/guidelines-32019-processing-personal-data-through-video_it), stilate dall’EDPB, il Comitato europeo per la protezione dei dati.
Queste raccomandazioni mirano a tutelare la privacy delle persone coinvolte. Le immagini registrate dagli impianti di videosorveglianza, infatti, possono in certi casi essere utilizzate in modo improprio. Non solo per scopi di sicurezza, ma a fini di marketing e controllo non autorizzato (per esempio sulle prestazioni dei dipendenti). E non dimentichiamo i rischi di possibili malfunzionamenti dei dispositivi e conseguenti distorsioni che incidono sull’eventuale riconoscimento/individuazione del soggetto ripreso.

QUALI SONO GLI OBBLIGHI DI LEGGE DA RISPETTARE PER CHI INSTALLA UN IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA?

Le indicazioni del Garante sull’installazione dei sistemi di videosorveglianza sono chiare: le telecamere non devono riprendere aree pubbliche, di passaggio o di terzi ma solo quelle di esclusiva pertinenza del titolare e le riprese non devono in alcun modo essere oggetto di comunicazione a terzi. Per dovere di trasparenza e informazione, è fatto obbligo a chi decide di installare un impianto di sorveglianza con telecamere, di apporre in posizione ben evidente un cartello che riporti la dicitura “Area videosorvegliata” e il nome del titolare del trattamento delle immagini. Tale avviso deve contenere una breve informativa sulla privacy a beneficio di qualsiasi avventore.
Non solo: le immagini registrate possono essere conservate solo per un periodo di tempo molto ristretto. Indicativamente 24 ore per un privato, in caso non ci siano esigenze particolari.
In genere non è necessario chiedere autorizzazioni per l’installazione di un sistema di videosorveglianza, ma è indispensabile che ne esista il presupposto. Dal momento che spesso sono sufficienti altri metodi a tutela della sicurezza del patrimonio da preservare, il Garante richiede che l’installazione sia giustificata da un «legittimo interesse […] esistente e attuale». Tale interesse legittimo può identificarsi con la presenza di una situazione di effettiva difficoltà derivata, ad esempio, da danni subiti in passato. In questi casi, quindi, è possibile procedere alla realizzazione dell’impianto. Fermo restando il rispetto delle norme di legge e degli scopi, nonché dei limiti di utilizzo dei dati nel tempo e dell’anonimato dei soggetti ripresi.

Rivolgersi a specialisti abilitati come Unosistemi consente di assicurarsi impianti di videosorveglianza a norma e dotati di certificato di conformità nella totale osservanza dei dettami del Garante.

Protezione perimetrale Unosistemi

CON LA PROTEZIONE PERIMETRALE SICURI AL 100%

Uno dei sistemi più efficaci per mettere al sicuro i vostri edifici

L’ideale completamento di un impianto antintrusione a prova di bomba è senza ombra di dubbio la protezione perimetrale. Si tratta di un sistema che permette di sorvegliare e mantenere in sicurezza il contorno esterno di qualsiasi fabbricato. L’alto livello di sensibilità raggiunto da questi impianti che si avvalgono delle migliori tecnologie sul mercato (tra microonde, infrarossi e rilevatori volumetrici) assicura a chi se ne avvale un livello di sicurezza pressoché totale. Non è un caso, infatti, che vengano utilizzati oltre che dai privati anche dalle forze dell’ordine e dall’esercito e, non di rado, dagli impianti produttivi ad alto rischio quali quelli nucleari.

COME FUNZIONA LA PROTEZIONE PERIMETRALE?

Per la sua stessa specificità la protezione perimetrale è adatta sia alle abitazioni private sia ai capannoni industriali. È costituita da una serie di sensori che formano una prima barriera invisibile contro le intrusioni indesiderate. Una centralina analizza i dati rilevati e trasmessi da questi ripetitori e definisce un profilo della situazione in tempo reale lungo quel determinato tracciato. Quest’ultimo può essere tanto il perimetro esterno di un edificio quanto il confine della proprietà, identificabile sostanzialmente con il terrazzo o con gli annessi esterni, giardino, parcheggio o piazzale per le manovre che si voglia.

Protezione interna

Per quella che si definisce protezione “interna”, dei trasmettitori di fasci a raggi infrarossi vengono posizionati dentro il telaio di porte e finestre. Tali dispositivi sono studiati per evitare di far scattare falsi allarmi al semplice passaggio di insetti o piccoli animali. I modelli di ultimissima generazione sono settati per riconoscere il transito degli animali di casa, non scattano quindi ad ogni loro movimento attraverso il tracciato controllato.

Protezione esterna

Per il perimetro esterno possono essere utilizzati anche sensori a microonde. Questi trasmettono onde elettromagnetiche per un raggio di 2 metri di ampiezza per 4 di altezza. In caso di necessità, quando si tratta di grandi superfici come quelle dei capannoni o delle aree industriali, si arriva fino ai 250/300 metri di lunghezza.
Sono proprio queste caratteristiche che fanno della protezione perimetrale il perfetto completamento di un sistema di allarme sicuro al 100 per 100. Questi sistemi hanno un indice di errore molto basso e al bisogno possono integrarsi agli impianti volumetrici estesi. Questi ultimi registrano le più piccole variazioni di pressione e cubatura dell’ambiente da mettere in sicurezza. Inoltre, sono facili da installare, si adattano a qualsiasi tipologia di sito, mimetizzandosi con gli artefatti esistenti o venendo interrati, e possono essere controllati da remoto anche nei momenti in cui la zona è presidiata dall’interno.

PERCHÉ SCEGLIERE DI INSTALLARE UNA PROTEZIONE PERIMETRALE?

Perché permette di bloccare i malintenzionati prima che l’intrusione sia avvenuta, evitando quindi anche eventuali danni a strutture e annessi.
Unosistemi si avvale dell’esperienza dei suoi specialisti per studiare assieme a voi il sistema perimetrale più adatto alle vostre esigenze. I tecnici effettuano un sopralluogo per progettare l’impianto al millimetro e per valutare le esigenze e le peculiarità dell’area da mettere in sicurezza. Inoltre, un’assistenza postvendita per la manutenzione ordinaria e straordinaria del sistema installato garantisce un supporto continuo e una tranquillità assoluta.
Scegliete le protezioni perimetrali Unosistemi: la sicurezza parte dell’esterno.

Vacanze estive e sistemi antifurto

TEMPO DI VACANZE, TEMPO DI SISTEMI DI ALLARME

Vacanze estive e sistemi antifurto: è tutta una questione di tempo

Giugno: le vacanze si avvicinano ed è il momento di fare programmi. Per la meta del proprio relax ma anche per mettere in sicurezza le nostre case con un buon sistema antifurto. Perché si sa, il momento dell’anno in cui le città e le strade si svuotano è proprio quello in cui si registrano con maggiore incidenza i furti nelle abitazioni, lasciate incustodite dal popolo dei vacanzieri. Occorre quindi correre subito ai ripari e rivolgersi agli specialisti, come i nostri esperti di Unosistemi.

 

Uno dei fattori principali in estate, da questo punto di vista, è il tempo. Il tempo delle nostre vacanze e del nostro svago che sfortunatamente, però, corrisponde anche a quello che hanno a disposizione i malintenzionati. È il periodo in cui lasciamo senza sorveglianza le nostre abitazioni e non ci sono cancelli automatici, inferriate o porte blindate che tengano se non c’è un adeguato impianto di allarme a dissuaderli, uno come quelli che trovate da Unosistemi, che in più vi offrono la garanzia di una costante e continua assistenza da remoto h24, attiva anche nel corso dei mesi estivi.

 

Durante le vacanze può essere utile pure mettere in atto pochi banali accorgimenti. Partiamo dal presupposto che una casa con le finestre sbarrate per diversi giorni di seguito può attirare l’attenzione dei ladri perché è evidente che i proprietari si sono allontanati. Se però non è certo consigliabile lasciare le porte aperte, si può intanto chiedere a qualche vicino di svuotare periodicamente la cassetta della posta e annaffiare le piante del giardino o del balcone, così come di sistemare lo zerbino arrotolato davanti alla porta. Possiamo lasciare qualche panno steso ai fili del terrazzo o una piccola luce accesa in una stanza. Inutile ricordare che rendere troppo evidente sui social la propria partenza è una prova che la nostra abitazione è incustodita. Questi però non sono dei veri e propri deterrenti a prova di bomba, anzi, di scasso.

 

Sì, perché oltre al danno economico dell’eventuale furto di oggetti preziosi, le intrusioni indesiderate nelle abitazioni portano con sé anche lo shock della violazione. Quella brutta sensazione di sapere che qualche malintenzionato è penetrato nelle nostre stanze e ha in aggiunta danneggiato infissi, dispositivi elettronici di sicurezza e mobilia.

 

La soluzione però c’è ed è quella di rivolgersi a chi di queste cose se ne intende, come i nostri tecnici di Unosistemi, che sanno sempre aiutarvi nella scelta dell’impianto antifurto più adatto. Le opzioni sono molteplici e vanno dal sistema di allarme collegato a una sirena, agli impianti perimetrali fino alle videocamere di sorveglianza. Tutto ovviamente collegato da remoto a una delle nostre centraline attive h24. Queste monitorano costantemente oltre al corretto funzionamento dei dispositivi, anche eventuali anomalie derivate da cali di tensione e segnalazioni causate da intrusioni impreviste.

 

Non solo: Unosistemi sa offrirvi i migliori dispositivi a prova di effrazione avvalendosi delle più efficaci tecnologie di ultima generazione. Oggi i malintenzionati sono sempre più esperti nell’aggirare le protezioni della casa. I nostri specialisti però possono indirizzarvi verso un impianto invisibile, dotato di sensori passivi e ben schermati, impossibili da individuare anche per l’occhio più allenato, e che può assicurarvi sonni tranquilli durante la vostra assenza.

 

Le vacanze sono un ottimo momento per rilassarsi, ma spesso siamo tormentati dalla preoccupazione che accada qualcosa quando non ci siamo. Grazie a Unosistemi scompare anche l’incubo di brutte sorprese al ritorno dalle ferie.

 

Partite tranquilli: alla vostra sicurezza, come sempre, ci pensiamo noi.

ALLARMI ANTINTRUSIONE PER PONTEGGI

ALLARMI ANTINTRUSIONE PER PONTEGGI

Unosistemi vi spiega quali sistemi di sicurezza adottare in cantiere per evitare brutte sorprese

Per Unosistemi la sicurezza viene prima di tutto. Che si tratti delle vostre case o dei cantieri edili che le riguardano, sappiamo bene quanto sia importante rendere protetto un ponteggio con un buon sistema di allarme antintrusione.

Lo stanziamento di bonus ed ecobonus per l’edilizia e la ristrutturazione a partire dal 2021 ha portato con sé come corollario un fenomeno ben preciso: il moltiplicarsi sulle nostre strade di un infinito numero di impalcature.

E siamo sinceri, alzi la mano chi di noi, incrociandone una, non si è chiesto se fossero sicure, dal punto di vista di visite indesiderate, per l’edificio su cui insistevano.

Ecco, la risposta possiamo fornirvela noi di Unosistemi: se munite di efficaci dispositivi di allarme (come quelli che proponiamo nel nostro punto vendita), permettono ai residenti di dormire sonni davvero tranquilli anche durante il pieno svolgimento dei lavori.

 

Cosa dice la legge in merito

Parlando in termini di fonti normative non esiste nessun obbligo di legge che preveda che un ponteggio sia munito di un sistema antintrusione già in partenza. In caso di furti o intromissioni indebite all’interno di un’abitazione in concomitanza con la permanenza dell’impalcatura però, a rispondere dei danni sono tanto il condominio (nel caso si tratti di palazzi) quanto la ditta appaltatrice dei lavori. Questa risulterebbe infatti inadempiente per non aver adottato le giuste precauzioni e le opportune misure di sicurezza.

In genere, oggi, sono gli stessi capitolati sottoscritti preventivamente dai committenti che specificano la presenza di dispositivi di allarme sul ponteggio. Quelli utilizzati sono solitamente di ultima generazione e progettati accuratamente assieme alla ditta installatrice in modo da arrivare a ottenere sistemi multifunzionali con un alto grado di accuratezza.

Non si tratta, infatti, è bene dirlo, delle stesse soluzioni che vengono utilizzate per gli edifici o per le singole abitazioni. Un’impalcatura, ovviamente, è posta all’interno di un cantiere, luogo di lavoro già per definizione soggetto a urti e scosse, nonché continuamente popolato durante il giorno e, essendo situato all’aria aperta, sottoposto agli effetti degli agenti atmosferici o al passaggio imprevisto di animali (gatti, uccelli…).

La prima cosa da fare è evitare falsi e potenzialmente continui allarmi. In che modo?

Innanzitutto, banalmente, è bene partire individuando i varchi di accesso al cantiere e monitorarli per prevenire il rischio di ingressi non autorizzati. Ciò però non è sufficiente e occorre, dunque, affidarsi a una progettazione più complessa che coordini diversi dispositivi in grado di rilevare variazioni combinate di peso e vibrazioni. Un sistema bidirezionale e volumetrico quindi che si attivi solo in caso si verifichino situazioni anomale quali arrampicamenti non previsti in qualunque punto del ponteggio. Il mix di sofisticati sensori di movimento (tutti realizzati dalle migliori ditte sulla piazza, perché Unosistemi si affida solo ai più quotati fornitori di dispositivi antintrusione) rileva dunque, sui tubolari, qualsiasi variazione di pressione sia orizzontale sia verticale. Questo dato, combinato a quello derivante dal controllo degli accessi, innesca e fa scattare l’allarme.

 

I punti di forza di Unosistemi

Come sempre, poi, la sicurezza degli impianti Unosistemi si completa con una garanzia in più, che è il costante monitoraggio da remoto dei dispositivi installati, grazie al servizio di teleassistenza attivo h24 e al collegamento, se richiesto, con le più vicine centraline di pronto intervento.

Insomma: sia che si tratti di tranquillizzare i residenti durante lo svolgimento della ristrutturazione sia che vogliate assicurarvi di non avere brutte sorprese durante i lavori (perché il furto di un macchinario verificantesi a causa di un facile accesso al ponteggio rappresenta un duplice danno per l’impresa che lo subisce), Unosistemi ha ciò che fa al caso vostro. Qui trovate un personale altamente specializzato che saprà progettare assieme a voi il dispositivo antintrusione più adatto alle vostre esigenze.

Un ponteggio allarmato fa la differenza. Sempre.

Parola di Unosistemi.

Da Unosistemi una vasta scelta di porte da interni

PORTE DA INTERNI: LA VASTA SCELTA DI UNOSISTEMI STILI E TENDENZE 2022

Da Unosistemi trovate una vasta gamma di scelta per le vostre porte da interni

Le porte da interni sono quei complementi di arredo che spesso diamo per scontati. Vuoi perché le abbiamo trovate già lì quando siamo entrati per la prima volta nell’abitazione, vuoi perché spesso vengono relegate al ruolo di semplici accessori e strumenti di uso non vi prestiamo molta attenzione. In realtà una bella porta da interni è qualcosa che dona carattere alla casa, un vero e proprio arredo che completa e arricchisce le nostre stanze.

Oggi più che mai, dopo i due anni di pandemia che abbiamo vissuto tra 2020 e 2021, le abitazioni sono diventate protagoniste indiscusse delle nostre giornate. Non più solo rifugi sicuri appannaggio della sfera privata ma anche luoghi di lavoro e di studio, nei quali trascorriamo gran parte del tempo. Per questo le porte sono assurte al ruolo di coprotagoniste delle nostre vite e delle nostre case, barriere indispensabili per proteggerci da ogni rumore o sguardo indiscreto e garanti dei momenti di relax ma anche veri e propri pezzi di arredamento.

Da Unosistemi trovate una vasta gamma di modelli tra cui scegliere e professionisti esperti capaci di consigliarvi nell’individuare la tipologia migliore per le vostre esigenze e quella più vicina ai vostri gusti.

E a proposito di gusti, guardiamo un po’ quali sono le ultime tendenze 2022 nel mondo dei serramenti da interno.

Come per molti altri settori e in prosecuzione di quanto già si è visto negli ultimi tempi, tra gli acquirenti va per la maggiore il ricorso a colori e materiali naturali e, perché no, anche riciclati, nell’ottica di quella rinnovata sensibilità ambientale che spinge il mondo della produzione e dell’economia verso scelte sempre e rigorosamente ecosostenibili. Ecco, quindi, che a farla da padroni sono il legno, il bambù ma anche la pietra e il vetro e le tonalità ispirate alla natura, quali i beige, i marroni, i grigi e, come novità assoluta per quest’anno, il verde oliva.

La tendenza generale è per arredi e infissi dal gusto minimal e molto funzionali ma, forse a causa della maggiore consapevolezza acquisita durante la pandemia, anche per un uso degli spazi pratico e contemporaneamente aperto verso l’esterno. Nelle case ciò che ultimamente si ricerca sono le sensazioni e le esperienze. Largo quindi alla luce, agli accenti che riportano al passato e alle superfici materiche, secondo un trend che privilegia soprattutto il gusto personale di ogni singolo acquirente e non più le mode generalizzate che prima dominavano il mercato.

I serramenti da interni, quindi, saranno lineari ma spesso contaminati da influssi di volta in volta urban, vintage o nipponici e con tocchi di colore spesso a contrasto. Le preferenze andranno per le porte a vetro e per l’uso del legno, un legno più naturale possibile, che lasci ben in evidenza nodi e venature. Tra i colori i toni caldi la faranno da padroni ma talvolta vivacizzati da guizzi accesi e brillanti per dare un tocco originale a taluni particolari. Intramontabili le tonalità neutre, che hanno sempre il loro fascino perché non stancano e danno luce alle stanze, ma va segnalato pure un ritorno del marrone scuro (in parallelo con la ricerca di naturalità del ricorso alle essenze lignee) e del nero, così come un uso di colori audaci quali il verde smeraldo e il blu, per donare vivacità e freschezza a certi angoli.

Ciò che invece tenderà a “scomparire” saranno gli elementi accessori delle porte, come le maniglie o le cornici, privilegiando aperture e cerniere a scomparsa, profili sempre più appiattiti, a filo muro, e meccanismi di scorrimento con o senza incasso.

Anche le proporzioni e le dimensioni sono indice dell’epoca che stiamo vivendo: ecco, infatti, che tra gli infissi interni riscuotono successo quelli molto alti e larghi, spesso addirittura a due ante, nell’ottica di quella ricerca di luce e apertura verso l’esterno di cui abbiamo detto poc’anzi.

In conclusione: funzionalità, naturalezza e semplicità la faranno da padrone ma soprattutto l’originalità sarà ciò che verrà maggiormente ricercato dal cliente. Qualsiasi scelta si faccia, quindi, sarà senz’altro quella giusta e nel catalogo di porte che trovate qui da Unosistemi individuerete sicuramente quella che fa al caso vostro. Il nostro personale attento e qualificato vi guiderà con competenza in qualsiasi momento dalla vostra esperienza di acquisto, dalla scelta all’assistenza post-vendita, installazione compresa.

Aprite la porta alla creatività: Unosistemi la spalancherà assieme a voi.

CHIUDI
CHIUDI