Unosistemi Impianti di allarme e sicurezza

UnoSistemi – Impianti di Allarme e sicurezza dal 1991

Unosistemi Impianti di allarme

Impianti di allarme UNOSISTEMI. La sicurezza a portata di mano 

Con UNOSISTEMI avrai le soluzionii migliori per la sicurezza della tua casa e per la tua attività.

Leader nel campo degli impianti di allarme e dei sistemi di sicurezza dal 1991, UNOSISTEMI è una realtà toscana che si contraddistingue per competenza, professionalità e serietà.
UNOSISTEMI, da sempre impegnata nel settore della sicurezza, è in grado di offrire alla propria clientela prodotti e servizi di altissima qualità.

Proteggere le persone, il patrimonio e i valori con i migliori impianti di allarme è la mission che anima tutto l’operato professionale del team di UNOSISTEMI. Dalla sua nascita l’azienda persegue la qualità in ogni sua singola prestazione, con orgoglio, esperienza e con un forte spirito d’innovazione. Non a caso chi è alla ricerca dei migliori sistemi di sicurezza per la protezione della propria casa e del proprio luogo di lavoro trova UNOSISTEMI.

La realtà aziendale di fatto è sempre in grado di garantire la migliore efficienza sia per il mercato commerciale e professionale sia per quello privato. Lo fa proponendo al cliente una vasta gamma di prodotti in grado di soddisfare le diverse richieste di protezione.
A guidare UNOSISTEMI in tutta la sua attività è la continua ricerca dell’eccellenza, la grande passione per il lavoro, il rispetto delle persone e la trasparenza.

Un po’ di Storia: UNOSISTEMI dalla nascita a oggi 

Nata a Firenze nel 1991 per servire il vasto pubblico nel settore della sicurezza, UNOSISTEMI con gli anni ha ampliato il suo raggio d’interesse e d’azione entrando a far parte nel campo delle ristrutturazioni interne, proponendo altresì alla sua vasta clientela un’ampia gamma di prodotti di qualità quali porte da interno, zanzariere, infissi, tende da sole e molto altro ancora. Tra i punti di forza di UNOSISTEMI ci sono le collaborazioni con le migliori aziende sul mercato.

Innamorata del rapporto diretto con il cliente, l’azienda fiorentina si occupa di soddisfare al meglio le esigenze della propria utenza curando in ogni minimo dettaglio il rapporto di compravendita e le prestazioni di lavoro. Dalla vendita ai rilievi, dalla predisposizione all’assistenza in cantiere fino ad arrivare all’installazione definitiva e al rilascio delle relative certificazioni, nulla è lasciato al caso.
Inoltre, tutti i prodotti proposti da UNOSISTEMI hanno una garanzia di 24 mesi a partire dalla data della loro installazione.

Come se non bastasse, negli ultimi anni UNOSISTEMI ha curato e sviluppato importanti competenze multidisciplinari, tant’è che allo stato attuale è in grado di portare a compimento lavori chiavi in mano. L’azienda si occupa infatti totalmente della progettazione, del coordinamento in cantiere e della realizzazione completa dell’opera.

UNOSISTEMI, con lo scopo di assicurare il funzionamento corretto nel tempo di tutti gli apparecchi venduti e installati, garantisce altresì un eccellente servizio di post vendita.

UNOSISTEMI: il fiore all’occhiello nei serramenti, nella sicurezza elettronica e in quella meccanica.

La storia di UNOSISTEMI nasce, germoglia e si sviluppa con passione. Così in poche mosse l’azienda diventa leader nel campo della protezione. I prodotti promossi da UNOSISTEMI si sono tutti evoluti nel tempo cercando di seguire al meglio le nuove necessità di sicurezza dell’utenza: serramenti, infissi, porte da interno, avvolgibili e tende da sole, prodotti per la sicurezza elettronica come impianti di allarme, tv a circuito chiuso e cancelli automatici o prodotti per la sicurezza meccanica, porte blindate, porte tagliafuoco, inferriate e persiane blindate, casseforti e cancelli estensibili.

Un’evoluzione che ha mantenuto gli elevati standard qualitativi che hanno fatto grande il nome di UNOSISTEMI, un’azienda che si è sempre contraddistinta per saper interpretare al meglio le esigenze dei propri clienti, proponendo loro in ogni circostanza le soluzioni più adeguate a soddisfare le loro esigenze.

Con un occhio sempre rivolto all’innovazione UNOSISTEMI si pone come una realtà aziendale all’avanguardia molto attenta all’innovazione tecnologica. È anche grazie a quest’apertura mentale che l’azienda fiorentina è in grado di proporre sistemi di sicurezza capaci di contrastare in modo più che efficace tutte le tecniche che i malintenzionati hanno saputo mettere in pratica con il tempo.

Per avere ulteriori informazioni su impianti di allarme e sistemi di sicurezza è possibile visitare l’azienda dal lunedì al venerdì in via Carlo del Greco, 6 a Firenze dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00 o telefonare ai numeri 333 9864098 o 329 2316059. Oppure contattare via email all’indirizzo info@unosistemi.net.

Unosistemi Telecamera sicurezza

Videosorveglianza e detrazioni

Proteggi la tua casa con un sistema di videosorveglianza 

I criteri base per scegliere il sistema di sorveglianza 

Un sistema di videosorveglianza è un un’ottima misura di sicurezza per proteggere la propria abitazione dai malviventi.
In commercio ci sono numerosi sistemi di videosorveglianza, quindi è necessario individuare quello che meglio soddisfa le proprie esigenze. Per effettuare una scelta oculata bisogna far proprie alcune piccole nozioni. In primis è necessario sapere che qualunque impianto di videosorveglianza è un sistema modulare, quindi è in grado accogliere modifiche e integrazioni con il mutare delle
necessità di sicurezza.

I sistemi di videosorveglianza e le loro telecamere sono capaci di offrire all’immobile un altissimo grado di sicurezza, offrendo così a chi ne usufruisce importanti vantaggi. Ogni telecamera di fatto è un dissuasivo nei confronti di chi ha intenzione di commettere un illecito. Ma non solo. Grazie all’occhio vigile delle telecamere il proprietario può tenere sotto-controllo il proprio immobile in sua assenza, verificando altresì che non sia soggetto a eventuali incidenti fortuiti che gli possono arrecare danni, quali incendi, allagamenti e via discorrendo. Con l’ausilio delle telecamere è inoltre possibile osservare a distanza, bambini, anziani, animali avendo così un ulteriore occhio di riguardo nei confronti della loro incolumità.

Sistemi di videosorveglianza digitali e analogici

I sistemi di videosorveglianza si dividono in due tipologie:

  • sistemi di videosorveglianza digitali;
  • sistemi di videosorveglianza analogici;

I sistemi di videosorveglianza digitali si basano sull’indirizzo IP, quindi le telecamere IP sfruttano tutti i vantaggi offerti dal protocollo di rete e dagli altri standard di comunicazione impiegati da internet. Con i sistemi di videosorveglianza digitali si può comodamente tenere d’occhio il proprio immobile dal tablet così come dallo smartphone.
I sistemi di videosorveglianza analogici, invece, espletano la loro funzione producendo un segnale video analogico, che verrà poi riprodotto da un videoregistratore oppure da un televisore.

Sistemi di videosorveglianza e detrazioni fiscali

La sicurezza del cittadino è talmente importante che il Bel Paese agevola da un punto di vista fiscale l’installazione di sistemi di videosorveglianza. Lo fa attraverso il bonus ristrutturazione.

Le spese d’installazione di tali sistemi di sicurezza sono detraibili al 50% sulla spesa totale. Si può godere di tale detrazione solamente fino al 31 dicembre del 2018. Da questo bonus sono escluse le spese inerenti i contratti di vigilanza.

Affinché si possa godere dell’agevolazione fiscale, le spese per l’installazione dei sistemi di vigilanza devono essere eseguite tramite bonifico postale oppure attraverso bonifico bancario e sarà necessario indicare l’ammontare della spesa sostenuta nella propria dichiarazione dei redditi. Il cittadino usufruirà della detrazione in dieci tranche annuali di medesimo taglio.

Tra le spese soggette ad agevolazione fiscale sono compresi anche i costi inerenti i sopralluoghi, quelli per il progetto, quelli sostenuti per l’installazione delle videocamere ad opera di professionisti del settore e il rilascio della certificazione.

Possono godere dell’agevolazione fiscale il proprietario dell’immobile in cui viene installato il sistema di videosorveglianza, i suoi familiari e i suoi parenti, chi ne detiene il diritto reale di godimento, i locatari, i comodari, nonché il possibile convivente del proprietario dell’immobile.

Sistema di videosorveglianza e IVA agevolata

L’installazione dei sistemi di sorveglianza oltre alla detrazione fiscale prevede altresì il godimento dell’IVA agevolata sui costi sostenuti. L’imposta sul valore aggiunto (IVA) verrà infatti calcolata nella misura del 10% anziché del 22%. Tale agevolazione riguarda anche l’ampliamento di impianti di videosorveglianza già esistenti e la manutenzione straordinaria degli stessi.
Il bonus fiscale può essere richiesto solo ed esclusivamente se il richiedente è in possesso di tutti i requisiti richiesti ovvero:

  • essere un cittadino soggetto a imposta sul reddito delle persone fisiche IRPEF;
  • essere in regola con il pagamento della Tassa sui Servizi Indivisibili TASI;
  • essere in regola con il pagamento dell’Imposta Municipale Unica IMU.

Dunque, il cittadino che presenta la dichiarazione dei redditi deve indicare nel documento contabile i dati catastali dell’immobile in cui è stato installato detto impianto, oltre all’ammontare della spesa sostenuta per l’installazione del sistema di videosorveglianza.
Ai fini della detrazione fiscale e delle possibili verifiche post assegnazione risulta doveroso evidenziare l’importanza di conservare ogni singolo documento relativo ai lavori svolti.

 

Unosistemi Antifurto e sistemi di allarme

Antifurto e sistemi di allarme: le detrazioni

Il cosiddetto “bonus antifurto”, previsto nell’ambito più ampio delle agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie, sarà fruibile fino al 31 dicembre 2018 e include le spese per i sistemi di allarme e di videosorveglianza. Grazie alla proroga sulla Legge di Stabilità, i cittadini avranno quindi ancora la possibilità di mettere in sicurezza le proprie abitazioni a costi sensibilmente ridotti.

Casa sicura: le agevolazioni fiscali per sistemi di allarme e antifurto. Acquista ora un antifurto e rendi sicura la tua casa godendo delle detrazioni fiscali.

Proteggere la propria casa con l’ausilio di un antifurto, grazie alla proroga sulla Legge di Stabilità emanata dal Governo, sarà più conveniente per tutti i cittadini che sentono viva l’esigenza di rendere più sicura la propria dimora da eventuali furti, da sequestri e da aggressioni.
Il bonus fiscale in materia di ristrutturazioni edilizie è stato infatti prorogato fino al 31 dicembre 2018. Nel bonus sono altresì comprese le spese sull’installazione di sistemi di allarme e videosorveglianza. Ecco perché nella fattispecie prende il nome di bonus antifurto.
In poche parole le spese registrate fino al 31 di dicembre del 2018 per acquistare un antifurto per la casa, sono spese detraibili per il 50% dell’importo totale dell’esborso sostenuto. A tal proposito è doveroso precisare che il bonus sull’acquisto di un antifurto opera in forma di detrazione fiscale dell’IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) sulle spese di ristrutturazione sostenute nell’ambito del piano Condominio Sicuro e del piano Casa Sicura.

Detrazioni fiscali: come funzionano

Le agevolazioni fiscali previste per l’installazione di un sistema di antifurto e di sistemi d’allarme prevedono che la spesa venga ripartita in un totale di dieci quote annue costanti; queste quote devono essere tutte del medesimo importo.
Le detrazioni fiscali per l’installazione dei sistemi di sicurezza domestici permettono quindi al cittadino un risparmio notevole sulla spesa finale. Tuttavia, affinché queste spese siano ammissibili ai fini della detrazione è essenziale che rientrino nell’ambito degli “interventi relativi all’adozione di misure finalizzate a prevenire il rischio di compimento di atti illeciti da parte di terzi”.
Sulla base di quanto detto, dunque, vengono considerate detraibili le spese sostenute per l’installazione di impianti di antifurto, quelle per gli impianti di videosorveglianza, le spese per la messa in posa di vetri antisfondamento, di porte blindate, di saracinesche motorizzate, di cancellate, di protezioni murarie e via discorrendo.
Ancora, oltre alle spese per l’installazione di un impianto di antifurto, sono sottoposte a detrazioni fiscali, anche le spese inerenti la progettazione dello stesso, le spese professionali e quelle sostenute per i dovuti sopralluoghi e per le perizie, opportunamente eseguite dagli esperti del settore. Mentre non sono detraibili le spese inerenti i contratti di sorveglianza e quelle che riguardano i contratti di vigilanza.
Affinché il cittadino possa godere delle detrazioni fiscali previste dalla legge italiana, il pagamento per l’installazione di un antifurto deve essere rigorosamente eseguito con un bonifico bancario oppure con un bonifico postale, la cui causale deve comprendere il codice fiscale del soggetto beneficiario oppure la Partita Iva del soggetto che riceve il pagamento.

Tutte le modalità di detrazione fiscale per l’installazione antifurto e allarme

Prima di fare chiarezza sulle modalità di detrazione fiscale è necessario sottolineare quali sono i soggetti che possono godere delle stesse:

  • il proprietario dell’immobile in cui viene eseguito il lavoro;
  • i familiari di chi detiene la proprietà dell’immobile;
  • il possibile affittuario;
  • chi detiene la nuda proprietà dell’immobile;
  • chi gode dell’usufrutto dell’immobile;

 

Installando un sistema di antifurto, il contribuente che effettua l’intervento di messa in sicurezza della propria dimora, ha diritto a una detrazione delle spese pari al 50%, ovvero alla metà del totale esborsato. Il bonus sicurezza, usufruibile solamente dalle persone fisiche dà al cittadino la possibilità di godere di un credito d’imposta. Secondo i dettami della norma questa agevolazione fiscale deve essere ripartita in un lasso temporale della durata di dieci anni, quindi per conoscere l’importo che il cittadino otterrà ogni anno bisogna prendere il 50% del totale speso, dopodiché per conoscere la somma da detrarre nella dichiarazione dei redditi, bisogna dividere il risultato per dieci.
Ma non è tutto. In merito all’installazione di un sistema di antifurto è possibile godere altresì di un’agevolazione sull’IVA pari al 10%. Quest’aliquota agevolata si applica solo ed esclusivamente sulla differenza tra il totale di spesa e i costi inerenti i beni significativi, quali la centralina, le videocamere e via discorrendo.
Per poter godere del bonus il cittadino deve riportare il totale di spesa sostenuta nella sua dichiarazione dei redditi e deve indicare altresì i dati catastali inerenti l’immobile in cui è stato installato l’antifurto. Ai fini della detrazione fiscale è inoltre importante conservare la documentazione relativa ai lavori d’installazione eseguiti; questo perché in sede di un eventuale controllo se ne potrebbe richiedere la visione.

 

SERRATURE UnoSistemi Firenze

Aggiornamento serrature di sicurezza

 

ATTENZIONE!

NOVITA’ PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA VOSTRA PORTA BLINDATA!

PER SCONGIURARE L’ APERTURA DELLA VOSTRA PORTA NON C’E’ BISOGNO DI CAMBIARLA MA DA OGGI BASTA SOSTITUIRE LA SERRATURA CON UN MODELLO ALL’AVANGUARDIA CHE PROTEGGE E RENDE PIU’ SICURA LA VOSTRA PORTA.

CON LE NUOVE SERRATURE A CILINDRO EUROPEO E DEFENDER ANTISHOK SI PUO’ ASSICURARE PROTEZIONE AD UN GIUSTO PREZZO.

 

unosistemi volantino serrature

L’OPERAZIONE CONSISTE NELL’APERTURA DELLA PANNELLATURA, SOSTITUZIONE DELL’INTERA SERRATURA, INSTALLAZIONE CILINDRO DI SICUREZZA, INSTALLAZIONE DI DEFENDER IN ACCIAIO CARBONITRURATO.

PER GARANTIRE UN MAGGIOR STANDARD DI SICUREZZA FORNIREMO LE CHIAVI E LA TESSERA DI PROPRIETA’ IN UNA CONFEZIONE SIGILLATA.

CHIUDI
CHIUDI