Infissi e risparmio energetico: preparati all’inverno con le giuste soluzioni
Come scegliere infissi per risparmio energetico realmente efficaci per migliorare isolamento, comfort e consumi durante la stagione fredda.
Infissi per risparmio energetico: perché sono fondamentali in inverno
Con l’arrivo della stagione fredda, gli infissi per risparmio energetico diventano una delle soluzioni più efficaci per ridurre le dispersioni di calore, migliorare il comfort dell’abitazione e contenere i consumi. Tra i punti critici di un edificio, finestre e portefinestre rappresentano spesso le aree da cui si disperde più energia, soprattutto quando i serramenti non sono adeguatamente progettati dal punto di vista dell’isolamento termico.
Scegliere infissi moderni, dotati di tecnologie coibentate e materiali ad alte prestazioni, permette di ottenere ambienti più caldi, stabili e protetti dagli sbalzi climatici, con un impatto diretto sulla bolletta energetica.
L’importanza dell’isolamento termico nei serramenti
Un infisso efficiente è caratterizzato dalla capacità di ridurre al minimo lo scambio termico tra interno ed esterno. Questo valore dipende da vari elementi, tra cui:
- qualità del profilo (PVC, alluminio a taglio termico, legno o soluzioni ibride)
- vetri bassoemissivi o doppia/tripla camera
- guarnizioni a elevata tenuta
- posa in opera certificata
Un buon isolamento termico previene la fuga di calore in inverno e limita l’ingresso del caldo nei mesi estivi, contribuendo così a mantenere una temperatura più stabile in casa e a ridurre il lavoro degli impianti di riscaldamento.
Infissi coibentati: materiali e tecnologie che fanno la differenza
Gli infissi coibentati non sono semplicemente serramenti moderni, ma vere e proprie barriere termiche studiate per garantire alte prestazioni energetiche. La coibentazione può interessare:
- il profilo esterno, spesso dotato di camere d’aria o materiali isolanti
- il vetro, con vetrocamera ad alto rendimento
- gli elementi di chiusura, come tapparelle e cassonetti
Un infisso di qualità contribuisce in modo significativo al comfort invernale, favorendo un microclima domestico piacevole, privo di correnti fredde e di condense sulle superfici vetrate.
Tapparelle coibentate Pracal: un alleato strategico contro le dispersioni
Se si vogliono potenziare ulteriormente le prestazioni energetiche della casa, un ruolo importante è svolto dalle chiusure oscuranti. Le Pracal tapparelle coibentate rappresentano una delle soluzioni più efficaci per diminuire la dispersione termica attraverso finestre e portefinestre.
Grazie al loro nucleo isolante, queste tapparelle creano una barriera aggiuntiva tra interno ed esterno, contribuendo a:
- ridurre le infiltrazioni d’aria
- aumentare la tenuta termica del sistema serramento
- migliorare la protezione acustica
- favorire il mantenimento del calore anche nelle giornate più rigide
Integrate con infissi ad alte prestazioni, le tapparelle coibentate Pracal permettono di raggiungere un livello di efficienza energetica ancora maggiore, garantendo un miglior comfort invernale e un notevole risparmio sui consumi.
Preparare la casa all’inverno con soluzioni mirate
Investire in infissi performanti e sistemi oscuranti coibentati significa preparare la casa alla stagione fredda in modo intelligente, migliorando il benessere abitativo e proteggendo il valore dell’immobile nel tempo. La combinazione tra materiali innovativi, tecnologie di isolamento e prodotti specifici come le tapparelle coibentate può fare una grande differenza nel modo in cui si percepisce il comfort indoor.
Per scoprire le soluzioni più adatte alle tue esigenze e valutare l’efficienza dei tuoi attuali serramenti, puoi contattare gli esperti di Unosistemi o visitare il sito per richiedere una consulenza dedicata.



