Come scegliere il giusto sistema d’allarme per la tua abitazione
Sicurezza domesticae sistemi d’allarme: una priorità sempre attuale
Ottobre segna l’inizio dell’autunno, una stagione in cui si trascorre più tempo in casa. È anche il momento giusto per pensare alla protezione dell’abitazione, valutando soluzioni efficaci per difendere i propri spazi. Installare un sistema d’allarme casa significa investire nella tranquillità quotidiana, prevenendo intrusioni indesiderate e aumentando il livello di sicurezza percepito da tutta la famiglia.
Perché scegliere un impianto di sicurezza
Un impianto di sicurezza moderno non è solo un deterrente per i malintenzionati: rappresenta una rete di protezione attiva, capace di segnalare tempestivamente qualsiasi tentativo di effrazione. Rispetto ai sistemi tradizionali, le tecnologie attuali offrono maggiore affidabilità, facilità di gestione e possibilità di controllo remoto.
I vantaggi principali:
- Prevenzione: riduce drasticamente il rischio di intrusioni.
- Controllo costante: grazie a notifiche in tempo reale su smartphone o centrale di allarme.
- Integrazione: può essere collegato ad altri dispositivi di domotica e a impianti di videosorveglianza.
- Valore aggiunto: aumenta il livello di sicurezza complessivo della casa e ne accresce il valore sul mercato immobiliare.
Tipologie di antifurto: quale scegliere
Quando si parla di antifurto, non esiste una soluzione unica valida per tutti. La scelta dipende da vari fattori: dimensione dell’abitazione, numero di accessi, presenza di spazi esterni, esigenze specifiche di protezione.
- Sistemi filari: garantiscono stabilità e minori interferenze, ideali per abitazioni in fase di ristrutturazione o nuove costruzioni.
- Sistemi via radio: più versatili e facili da installare, senza interventi murari. Perfetti per case già abitate.
- Protezione perimetrale: sensori esterni che rilevano i movimenti intorno alla casa, per prevenire l’intrusione ancora prima che avvenga.
- Protezione volumetrica interna: sensori che intercettano la presenza nei vari ambienti, anche con tecnologie avanzate a microonde o infrarossi.
Centrale di allarme: il cuore del sistema
La centrale di allarme è l’elemento più importante di un impianto di sicurezza: coordina i sensori, gestisce i segnali e attiva le sirene o le notifiche in caso di allarme. I modelli più evoluti consentono di:
- controllare lo stato del sistema da remoto tramite app;
- ricevere notifiche push, SMS o chiamate;
- interagire con servizi di vigilanza o forze dell’ordine;
- programmare scenari personalizzati (es. attivazione parziale di notte).
I vantaggi dei sistemi Unosistemi Firenze
Dal 1991, Unosistemi Firenze seleziona e installa impianti di allarme antifurto di ultima generazione, sia filari che via radio. Le soluzioni includono batterie al litio con autonomia fino a 5 anni, rilevazione perimetrale e interna con tecnologie brevettate, e collegamenti diretti con istituti di vigilanza.
I punti di forza:
- consulenza personalizzata per individuare il sistema d’allarme casa più adatto;
- installazione professionale e certificata;
- teleassistenza 24 ore su 24 per monitoraggio e supporto tecnico;
- servizio post-vendita affidabile, con garanzia fino a 24 mesi.
Investire in tranquillità
Scegliere un sistema d’allarme casa significa proteggere non solo gli spazi fisici, ma anche il benessere e la serenità di chi li vive. Grazie alle soluzioni su misura di Unosistemi Firenze, ogni abitazione può trasformarsi in un rifugio sicuro, dove sentirsi protetti in ogni momento della giornata.
Vuoi scoprire l’impianto di sicurezza più adatto alle tue esigenze? Contatta gli esperti Unosistemi Firenze e richiedi una consulenza dedicata.



